24 CFU: è iniziato il conto alla rovescia per acquisirli entro il 31 ottobre

24-CFU-e-iniziato-il-conto-alla-rovescia-per-acquisirli-entro-il-31-ottobre-news

Dal 1° novembre il percorso di abilitazione per i futuri docenti non sarà di 24 ma di 60 CFU

Con l’Università Telematica Pegaso è possibile acquisire i 24 CFU necessari per l’inserimento nelle GPS (Graduatorie Provinciali Supplenze) e partecipare ai concorsi docenti entro il 31 ottobre 2022. Dopo quella data, infatti, per la nuova normativa in vigore sarà necessario sostenere un percorso di abilitazione da 60 CFU.

I 24 CFU con la Pegaso

I CFU (Crediti Formativi Universitari) previsti nel piano di studi della Pegaso sono in discipline antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche. Nello specifico, gli esami da sostenere sono:

  • Antropologia culturale; 
  • Didattica dell’inclusione;
  • Psicologia generale;
  • Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento.

L’importanza dei Crediti Formativi Universitari

Per chi è interessato al mondo dell’insegnamento, è di fondamentale importanza l’acquisizione dei relativi CFU, che hanno lo scopo di attestare l’assimilazione delle specifiche competenze per arricchire il proprio curriculum accademico e partecipare così ai bandi previsti dal Ministero dell’Istruzione per l’ottenimento  dell’abilitazione all’insegnamento.

PSB sede d’esame ed ECP

PSB è sia sede d’esame sia E-Learning Center Point (ECP) dell’Università Telematica Pegaso presso la sede societaria ad Ariano Irpino (Via Cardito n. 203).

Se sei un aspirante docente, affrettati e consegui ora con noi i tuoi 24 CFU! 

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link