Garanzia Giovani in Campania: 3 nuovi corsi e come candidarsi

Garanzia-Giovani-in-Campania-3-nuovi-corsi-e-come-candidarsi-news

Nell’ambito del Catalogo Formativo di Garanzia Giovani, è ora possibile preiscriversi, entro il 10 dicembre 2022, a tre corsi erogati da PSB

Garanzia Giovani rappresenta un’opportunità per tanti ragazzi in Europa di formarsi professionalmente ed entrare così nel mercato del lavoro.

Questo piano europeo, infatti, ha l’ambizione di contrastare la disoccupazione giovanile con azioni mirate come la realizzazione di tirocini, l’inserimento nel mondo del lavoro e la formazione professionale

I diversi progetti, nei singoli Paesi UE, si realizzano tramite le regioni. Nel caso della Regione Campania, quest’ultima, in una nota recente, ha aperto alla possibilità di realizzare nuovi percorsi nell’ambito del Catalogo Formativo di Garanzia Giovani

È possibile, pertanto, preiscriversi a corsi di formazione, previsti da Garanzia Giovani, inviando la domanda entro sabato 10 dicembre 2022.

Tre corsi PSB

PSB ha presentato 3 percorsi formativi, completamente gratuiti: Operatore per l’infanzia, Tecnico esperto di sicurezza informatica e Tecnico esperto di grafica informatica. Tutti si  svolgeranno presso la sede aziendale di Ariano Irpino (AV), in Via Cardito, 203.

Al termine di ciascun percorso si svolgerà una prova conclusiva per il rilascio della relativa Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Campania.

Si ricorda che in questa fase non è possibile accettare iscrizioni ma solo accertare i potenziali candidati (con verifica dei requisiti obbligatori per partecipare), che andranno poi inseriti in un elenco dei possibili partecipanti a ciascun corso.

Ogni percorso si suddivide in due parti: aula e stage. La frequenza, in presenza, è obbligatoria.

Chi può preiscriversi?

Possono richiedere di partecipare a questi corsi solamente:

  • giovani Neet (Not in Education, Employment or Training) di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione, aggiornamenti professionali o tirocini;
  • ragazzi anche non Neet di età compresa tra i 16 e i 35 anni non ancora compiuti (34 anni e 364 giorni) che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania (ovvero, residenti in Campania e disoccupati).

Entrambe le categorie devono essere iscritte o in prossima iscrizione al programma Garanzia Giovani Fase II.

Ulteriori informazioni sui nuovi percorsi di Garanzia Giovani in Campania

Al 10 dicembre 2022 PSB richiederà l’attivazione solo per i percorsi per i quali è stato possibile raggiungere il numero minimo richiesto di partecipanti.

Per i percorsi per cui ci sarà stato esito positivo, dunque, si avvieranno tutte le procedure di iscrizione per i candidati precedentemente reclutati. In caso di esito negativo, non sarà possibile avviare il percorso formativo. 

Quali documenti inviare e dove

Per pre iscriversi si prega di inviare i documenti seguenti via email, entro e non oltre il 10 dicembre 2022, all’indirizzo di posta elettronica service@psbjob.it:

Modulo di preiscrizione;

Codice fiscale e documento di riconoscimento.

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link