Il valore formativo dell’Animatore Sociale: il corso gratuito con Garanzia Giovani

Il-valore-formativa-dellAnimatore-Sociale-e-il-corso-gratuito-con-Garanzia-Giovani-news.

Prolungato il termine ultimo per iscriversi al nostro corso di Animatore Sociale nell’ambito delle attività previste nel Catalogo formativo Garanzia Giovani

La nuova data ultima per effettuare l’iscrizione al corso gratuito PSB di Animatore Sociale, inserito nel Catalogo formativo di Garanzia Giovani, è prevista per martedì 18 ottobre

Le candidature al corso, presente nel Piano di Attuazione Regionale “Garanzia Giovani in Campania” – II Fase, dovranno essere effettuate esclusivamente tramite il seguente sito

Il Corso di Garanzia Giovani

Il corso ha una durata di 600 ore (420 in aula + 180 di stage). Le attività d’aula saranno realizzate nella sede della PSB ad Ariano Irpino (Provincia di Avellino), in Via Cardito 203. Gli stage, invece, si svolgeranno in aziende convenzionate. Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame conclusivo, sarà rilasciata la Qualifica Professionale di Animatore Sociale.

Quali sono i requisiti necessari per fare domanda?

I candidati devono essere previamente iscritti al programma Garanzia Giovani e avere i requisiti seguenti:

  • Essere Neet (Not [engaged] in Education, Employment or Training) di età compresa tra 16 e i 29 anni. Non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono tirocini, corsi di formazione o aggiornamenti professionali;
  • Essere NON Neet di età compresa tra i 16 e i 35 anni non ancora compiuti (34 anni e 364 giorni) che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania, essere quindi residenti in Campania e disoccupati;
  • Diplomati alla scuola media superiore e/o aver assolto l’obbligo scolastico (per chi non ha ancora conseguito il diploma). 

Il valore formativo dell’Animatore Sociale

Chi lavora come Animatore Sociale deve essere prima di tutto una persona profondamente empatica e aperta al confronto e al dialogo con il prossimo.

Senza queste qualità non si può comprendere appieno il valore formativo di questa professione che ha lo scopo di sviluppare le potenzialità di ciascuno, favorendo al contempo l’inclusione sociale. Soltanto lavorando con altri professionisti del settore, l’Animatore Sociale può intervenire positivamente su soggetti fragili, quali anziani, disabili, persone con disagi psichici e minori svantaggiati.

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link