Animatore Sociale: il corso gratuito PSB per Garanzia Giovani

PSB e Garanzia Giovani offrono l’opportunità a giovani di seguire, gratuitamente, il corso di formazione professionale “Animatore Sociale”
Con il Piano di Attuazione Regionale “Garanzia Giovani in Campania”, la Regione Campania mira alla realizzazione di una formazione professionale indirizzata all’inserimento lavorativo rivolto esclusivamente a giovani residenti in Campania, di età compresa tra i 16 e i 35 anni non ancora compiuti, che non siano iscritti all’Università o a scuola, che non lavorino e non seguano tirocini, corsi di formazione o aggiornamenti professionali. I partecipanti, inoltre, devono essere iscritti o in prossima iscrizione al Programma Garanzia Giovani Fase II.
Anche PSB partecipa a questo importante progetto erogando, gratuitamente, un corso per Animatore Sociale.
Garanzia Giovani
Garanzia Giovani nasce per favorire, nell’ambito dell’Unione Europea, l’avvicinamento al mercato del lavoro da parte di giovani tra i 16 e i 35 anni non ancora compiuti. Ragazzi, che non sono ancora riusciti a formarsi professionalmente, hanno l’occasione di diventare appetibili per il mondo del lavoro acquisendo le competenze necessarie per poter lavorare e rendersi così autonomi.
Informazioni sul corso
Il corso è di 600 ore, suddivise tra 420 ore di teoria e 180 di pratica (tramite stage). La sede del corso è presso la sede PSB di Ariano Irpino (AV), in Via Cardito n. 203, mentre lo stage si svolgerà presso aziende campane partner. Il corso verterà sui seguenti punti:
- Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive (120 ore);
- Animazione sociale, educativa e ludico culturale (120 ore);
- Partecipazione alla progettazione e realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto del disagio Sociale (120 ore);
- Acquisizione competenze digitali (30 ore);
- Acquisizione delle competenze linguistiche e grammaticali della Lingua Inglese (30 ore);
- Stage (180 ore).
N. B: Il corso è destinato esclusivamente a:
1- Giovani Neet (Not in Education, Employment or Training), di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione, tirocini o aggiornamento professionale;
2 – Ragazzi, anche non Neet, di età compresa tra i 16 e i 34 anni e 364 giorni (35 anni non ancora compiuti) che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania (ovvero, residenti in Campania e disoccupati).
Entrambi devono essere iscritti o in prossima iscrizione al programma Garanzia Giovani Fase II.
Il corso gratuito di Animatore Sociale
L’Animatore Sociale è una figura professionale che organizza e realizza diverse attività allo scopo di sviluppare le potenzialità sia del singolo sia di gruppi, favorendo così il loro inserimento nel tessuto sociale. Per svolgere un lavoro così delicato, questo professionista deve sviluppare particolari doti empatiche e comunicative perché partecipa al contrasto e alla prevenzione del disagio sociale e delle marginalità, favorendo la partecipazione e l’integrazione di tutti.
L’Animatore Sociale lavora, come dipendente o libero professionista, in strutture pubbliche e private quali servizi residenziali, centri diurni socio – educativi, case di riposo, comunità per minori, centri vacanze, comunità alloggio, case famiglia.
Qualifica regionale rilasciata
Al termine del corso, previo superamento della prova d’esame conclusiva, sarà rilasciata la Qualifica Regionale di “Animatore Sociale”, Livello EQF 4 del Quadro Europeo delle Qualifiche.
Per ulteriori informazioni, ed iscriversi al corso, consultare il seguente link.