Animatore Sociale

A title
Image Box text
SEP 19
SERVIZI SOCIO SANITARI
Livello EQF
4
Erogazione
FAD || DAD || In Aula
Durata 1000h
Teoria
500
Laboratorio
x
Stage
500
Il percorso forma un operatore che svolge diverse attività finalizzate a sviluppare le potenzialità di singole persone o di gruppi, promuovendo processi di prevenzione del disagio e favorendone l’inserimento e la partecipazione sociale. La professionalità dell’Animatore Sociale è infatti impiegata in centri di aggregazione giovanile, centri socio-educativi diurni, oratori religiosi, case famiglia, centri residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili, comunità di animazione in strada, servizi domiciliari di assistenza e socializzazione, case di riposo per anziani, centri vacanze, associazioni di solidarietà e volontariato, comunità alloggio, cooperative di servizi e di assistenza sociale e SERT (Servizi Educativi per Ex Tossicodipendenti).
Scopri tutte le Qualifiche Regionali
Programma
- Tecniche espressive;
- Dinamiche comportamentali;
- Tipologie di disabilità;
- Elementi di geriatria;
- Elementi di psicologia;
- Elementi di sociologia;
- Tecniche di animazione;
- Tecniche di comunicazione non verbale;
- Normativa sul disagio sociale e sui servizi socio educativi e socio assistenziali;
- Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Nozioni di primo soccorso;
- Norme di comportamento in casi di emergenza.
Il corso si rivolge a persone che siano empatiche, socievoli con buone capacità sia di ascoltare sia di comunicazione, disponibili a prendersi cura degli altri.
Per accedere al corso è necessario essere in possesso del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Alla fine di tale percorso, l’allievo ottiene una qualifica professionale di Animatore Sociale ai sensi della Legge 845/78 – art 14 valido su tutto il territorio nazionale ed in tutta la Comunità Europea.