ASACOM – Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità

A title
Image Box text
SEP 19
SERVIZI SOCIO SANITARI
Livello EQF
4
Erogazione
FAD || DAD || In Aula
Durata 600h
Teoria
288
Laboratorio
72
Stage
240
Il corso ASACOM – Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità – consente di far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze per svolgere attività di assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri partecipanti.
L’educatore così formato è in grado di assicurare la crescita, l’educazione e l’autonomia del bambino, stimolando le sue potenzialità e scongiurando ogni rischio di marginalità e disagio.
Il corso è riconosciuto dalla Regione Campania.
Scopri tutte le Qualifiche Regionali
Programma
- Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive;
- Supporto alla realizzazione di attività laboratoriali socio-educative e ludiche rivolte a persone con disabilità;
- Assistenza alla motricità della persona con disabilità nello svolgimento delle attività socio-educative;
- Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità visiva, in ambito socio-educativo;
- Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva, in ambito socio-educativo;
- Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità cognitiva e/o disturbi psichici, in ambito socioeducativo;
- Primo soccorso.
L’ASACOM è una figura professionale molto richiesta soprattutto in ambito scolastico in quanto fornisce un supporto aggiuntivo, in sinergia con l’insegnante di sostegno e gli altri docenti della classe, facilitando il processo relazionale e partecipativo dell’alunno con disabilità durante le attività scolastiche nell’ambito della più articolata assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale, prevista dall’art. 13, comma 3, della Legge 104/92. Collabora anche alla preparazione di situazioni e materiali educativi e di gioco adeguati alle caratteristiche dei soggetti assistiti.
Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda principalmente con educatori/docenti e assistenti materiali.
Per poter partecipare è necessario aver assolto regolarmente l’obbligo scolastico e aver già compiuto 17 anni.
Al termine del corso ASACOM, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato dell’Attestato di Qualificazione Professionale di Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità, riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia e in Europa ai sensi della D.Lgs.13/2013 (ex L. 845/78) e ss.mm.ii.