ASO: Imperdibile promozione per il corso PSB

Iscriviti entro il 31 marzo 2021 al corso ASO organizzato dalla PSB Srl, riceverai in omaggio un tablet e uno sconto speciale!
A causa della pandemia moltissime persone sono in estrema difficoltà nella ricerca di un lavoro. Un periodo molto difficile che però può trasformarsi in un momento di crescita personale e di affermazione professionale se si sfrutta per implementare il proprio Curriculum Vitae, ad esempio tramite la frequenza di corsi che permettano l’acquisizione di qualifiche professionali.
Il Corso ASO
In questo periodo risultano molto appetibili sul mercato del lavoro le professioni di ambito sanitario, come ad esempio l’ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico), anche conosciuto come Assistente alla Poltrona. Tale figura ha il compito di assistere il dentista durante lo svolgimento delle sue varie attività.
Promozione PSB
La PSB Srl, Ente di Formazione Professionale di livello nazionale, ha organizzato una promo imperdibile per chiunque desideri diventare un ASO: iscrivendoti entro e non oltre il 31 marzo al nostro corso ad hoc riceverai un tablet in omaggio ed una scontistica da cogliere al volo.
Il corso ha una durata complessiva di 700 ore, suddivise in 300 ore di teoria e 400 di stage. Per potersi iscrivere è necessario aver regolarmente assolto l’obbligo scolastico e aver compiuto almeno 17 anni.
Il corso si svolgerà, nella sua parte teorica, in modalità FAD (Formazione a Distanza) mentre la parte pratica e l’esame finale si svolgeranno ad Ariano Irpino (AV), dove la PSB ha una sede in via Cardito n. 203.
Per ricevere maggiori informazioni puoi consultare il seguente link.
Alcuni degli argomenti affrontati nel corso
Il corso si articola affrontando diverse tematiche, tra le quali possiamo trovare:
- Anatomia e fisiologia del dente e del cavo orale;
- Anestesiologia;
- Assistenza odontoiatrica 1 e 2;
- Igiene orale;
- Elementi di gestione amministrativa e organizzazione aziendale;
- Igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Rapporti giuridici della professione, legislazione sanitaria e privacy sui luoghi di lavoro;
- Elementi di deontologia professionale.
Titolo conseguito
Al termine del corso, ottenuto dopo aver superato un esame conclusivo, sarà rilasciato l’Attestato di qualifica professionale per Assistente di Studio Odontoiatrico ai sensi del DPCM del 9 febbraio 2018 e dell’Accordo in CSR del 23 novembre 2017.
Il titolo è valevole in tutto il territorio nazionale.