Corso ASO: nuova opportunità di formazione professionale

Iscrivendoti al nostro corso ASO entrerai anche tu nel mondo dell’odontoiatria come assistente di studio altamente qualificato
L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) è un professionista altamente qualificato che ha il compito di assistere l’odontoiatra durante lo svolgimento del suo lavoro.
La figura professionale dell’ASO è inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nel settore dei Servizi Socio Sanitari.
Come diventare Assistente di Studio Odontoiatrico
Per intraprendere questa mansione è obbligatorio seguire un corso di formazione professionale, riconosciuto a livello regionale, della durata complessiva di 700 ore, così suddivise:
- Teoria: 250 ore;
- Laboratorio: 50 ore;
- Stage: 400 ore.
Per poterti iscrivere al nostro corso è necessario aver assolto tutti gli obblighi scolastici e aver compiuto 17 anni.
I compiti dell’ASO
L’ASO svolge due compiti distinti e separati. Da un lato, assiste il dentista, organizzando l’ambiente di lavoro e predisponendo tutta la strumentazione necessaria.
Dall’altro, ha il compito di accogliere i pazienti, gestendo al contempo la segreteria e i rapporti con i fornitori.
In questo lavoro, è necessario possedere competenze sia tecniche (assistenza diretta del cliente), sia relative alla gestione dello studio odontoiatrico.
Qualifica professionale
L’Attestato di Qualifica Professionale per Assistente di Studio Odontoiatrico sarà rilasciato alla conclusione del corso PSB, dopo aver superato un esame conclusivo (come previsto dal DPCM del 09/02/2018 e dell’Accordo in CSR del 23/11/2017). La Qualifica ha validità su tutto il territorio nazionale.
Una convenzione importante
Il corso erogato da PSB è convenzionato con l’Ordine dei Medici, dei Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Avellino (sede legale in Via Circumvallazione, 173, 83100, Avellino).
Per ulteriori informazioni e per iscriverti al corso, consulta il seguente link.