
FORMAZIONE 4.0
Autista nell’era 4.0
Percorsi di approfondimento, di durata variabile e disponibili anche in FAD, adatto a tutti gli autisti per valutare ed integrare al meglio le nuove tecnologie nella loro routine di lavoro quotidiana.
Scopri la formazione 4.0Il corso di Autista nell’era 4.0 vuole formare la nuova generazione di lavoratori del settore dell’automotive, introducendo tecnologie abilitanti nella loro routine quotidiana di lavoro.
Il percorso, partendo da un’introduzione sul concetto di Industria 4.0 e digitale, analizza nello specifico come nuove tecnologie siano capaci di assistere ed aumentare il livello di sicurezza sulle strade anche grazie a sistemi di ADAS – Advanced Driver Assistance Systems.
La trattazione continuerà valutando anche consumi e nuove tecnologie come auto elettriche ed auto ibride, sistemi di infotainment, applicazioni per il rilevamento e l’aggiornamento dello stato dell’auto. Inoltre, saranno analizzate le prospettive future in termini di smart cities e smart cars.
Programma
-
Introduzione all’Industria 4.0;
-
Tecnologie capaci di assistere gli autisti ed aumentare il livello di sicurezza sulle strade;
-
ADAS;
-
Prospettive future sulla base delle nuove tecnologie;
-
Nuove tendenze in ambito software;
-
Tecnologie abilitanti in genere.
Obiettivi
Al termine del corso di Autista nell’era 4.0, i discenti avranno acquisito competenze e conoscenze del Paradigma 4.0 e le sue possibili applicazioni al settore automotive. Avranno acquisito informazioni e conoscenze specifiche su funzionamento di sensori applicati alle vetture, su strumenti e procedure per una guida sicura e su tutte le prospettive future del settore.