Bando Formazione INAIL 2022


 

Bando formazione INAIL

A title

Image Box text

Incentivi per la realizzazione ed erogazione di interventi formativi e aggiornamenti: cosa prevede il Bando Formazione INAIL 2022 

 

Avviso pubblico dall’INAIL per il finanziamento di interventi formativi e aggiornamenti tematici a contenuto previdenziale ai sensi dell’art. 9 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. per la Regione Campania

  • Fondi disponibili 1.280,333 €
  • Procedura a sportello entro il 14 Marzo 2023

 

L’incentivo è rivolto ala formazione a contenuto previdenziale al fine di diffondere ed implementare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nell’intero territorio nazionale.

I destinatari di questi corsi sono:

  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS);
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST);
  • rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo (RLSSP);
  • responsabili dei servizi di prevenzione e protezione lavoratori (RSPP).
  1. Ambito delle relazioni
    Costruzione e promozione delle relazioni con tutti i soggetti interni ed esterni all’organizzazione (reti, flussi comunicativi, modalità per proposte e partecipazione)
  2. Ambito gestionale
    Analisi delle problematiche degli ambienti di lavoro e delle situazioni lavorative (analisi di processo, analisi degli infortuni e dei quasi incidenti)
  3. Ambito valutativo e documentale
    Raccolta, elaborazione e registrazione di informazioni relative a tutti i rischi presenti in azienda (analisi del DVR, rischi tradizionali e rischi emergenti)
  4. Ambito delle attività legate al ruolo
    Formulazione di proposte e partecipazione alle attività di pianificazione e gestione della salute e sicurezza del lavoro in azienda
  5. Ambito tecnologie digitali
    Dispositivi e sistemi di nuova generazione; conoscenza e gestione di tecnologie digitali abilitanti
  6. Ambito innovazione organizzativa
    La trasformazione digitale: la riorganizzazione dei processi produttivi e le modalità di lavoro a distanza
  7. Ambito rischi psicosociali (stress e mobbing, violenze e molestie)
    Analisi del fenomeno delle violenze e molestie sul luogo di lavoro e strategie di prevenzione
  8. Ambito comportamentale
    La percezione del rischio e le tecniche di gestione dell’errore umano

Non è ammesso il finanziamento per la formazione obbligatoria Ex. Legge 81/98

La realizzazione e l’erogazione degli interventi devono essere avviati entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo. 

È possibile svolgere più edizioni nell’ambito dello stesso progetto.

È previsto un importo minimo e massimo per lo stanziamento degli interventi formativi e aggiornamenti tematici a contenuto previdenziale.

  • Minimo 20.000,00 €
  • Massimo 140.000,000 €

Per usufruire del finanziamento, le aule per la formazione dovranno essere composte da un minimo di 15 allievi ad un massimo di 35 allievi.

L’erogazione dei corsi è prevista sia in presenza che in remoto (20,00€ all’ora per ciascun allievo) oppure in video conferenza sincrona (15,00€ all’ora per ciascun allievo).

Per poter accedere al finanziamento, la procedura è prevista a sportello con invio esclusivamente telematico e da parte di un solo soggetto tra quelli riconosciuti quali proponenti dall’Avviso.


L’ultima data utile è prevista per il 14 marzo 2023.

Scopri tutti i bandi di Finanza Agevolata

Scopri tutti i bandi di Finanza Agevolata