Certificazione 7 Moduli User


certificazioni-eipass

7 Moduli User

Percorso di certificazione

  • Modulo 1: Fondamenti dell’Information Technology / IT basic concept;

  • Modulo 2: Gestione funzioni di base del sistema operativo / O.S. Basic Management;

  • Modulo 3: Videoscrittura / Word Processing;

  • Modulo 4: Foglio elettronico / Spreadsheet;

  • Modulo 5: Basi di Dati / Gestione di dati strutturati;

  • Modulo 6: Presentazioni multimediali / Slideshow;

  • Modulo 7: Internet & Networking.

La certificazione Eipass 7 Moduli User attesta in maniera oggettiva e professionale il possesso delle competenze all’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN, Commissione Europea per la standardizzazione, che fornisce un quadro complessivo delle competenze digitali che ogni cittadino deve possedere perché utili nel lavoro, nello studio, nelle relazioni, e più in generale nella vita di tutti i giorni.

L’uso di un linguaggio condiviso per descrivere tali competenze rende la certificazione EIPASS 7 Moduli User facilmente comprensibile in Europa e nel mondo.

L’EIPASS 7 Moduli User costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale, secondo quanto stabilito dall’Ente formativo o da quello che pubblica il bando.

A chi è rivolto

Questa certificazione rende verificabili, a tutti gli effetti, le competenze digitali di studenti e/o lavoratori dimostrando il possesso di capacità e conoscenze tali da poter loro garantire totale autonomia operativa nel rapportarsi a manager, istituti d’istruzione, aziende e enti di formazione, organizzazioni del settore pubblico e privato, osservatori di mercato e policy maker.

La certificazione EIPASS 7 Moduli User è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) ed è valida per il punteggio nelle GPS I e II fascia di scuola infanzia e primaria, secondaria I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo.

La certificazione è valida per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico e come da Decreto Ministeriale 640 del 30/08/2017 vale 0,60 punti nel Concorso per personale ATA.

Il candidato ai fini del conseguimento della certificazione, deve, per ciascun modulo d’esame, raggiungere un numero di risposte esatte pari o superiore al 75%. Le risposte fornite dal candidato vengono esaminate dal Sistema di Rete che calcola la percentuale di risposte corrette e decreta il superamento dell’esame.

Potrebbero interessarti anche...

Iscriviti