Come diventare Dattilografo

La professione di Dattilografo è in continua evoluzione grazie alle innovative possibilità offerte dal pc. Le novità afferenti
La certificazione di Addestramento Professionale Dattilografia, utile per chiunque svolgesse una qualsiasi attività nella quale fosse necessario utilizzare un personal computer e desiderasse svolgere la professione di Dattilografo, serve ad acquisire una preparazione professionale nell’utilizzo della Keyboard Live. La versione moderna della Dattilografia.
La tastiera cieca
In questa versione per pc è necessario saper utilizzare la tastiera cieca, grazie alla quale è possibile realizzare testi, con tutte le dieci dita, senza mai guardare la tastiera stessa.
Professione di Dattilografo
Un’elevata precisione di digitazione, abbinata ad un’alta velocità di scrittura del testo sono abilità indispensabili, per chiunque voglia dedicarsi alla professione di Dattilografo.
Una professione molto ricercata considerati gli utilizzi, ormai abituali, di tablet, iPhone e cellulari che consentono una scrittura immediata, ovunque ci si trovi.
Corso di Dattilografia
Pertanto, gestire professionalmente l’utilizzo di una tastiera fisica (o virtuale) è richiesto ormai in molti ambiti professionali.
Per certificare tali necessarie competenze, esistono appositi corsi, come quello realizzato dalla PSB Srl.
Punteggio per concorsi pubblici
L’attestato ottenuto, consente l’acquisizione di un punto nel Concorso per Personale ATA, come previsto dal Decreto Ministeriale numero 640 del 30 agosto 2017. La certificazione è richiesta anche per altri concorsi pubblici.
Esistono requisiti per accedere al corso?
Non sono previsti particolari requisiti di accesso.
Durata
La durata complessiva del corso è di 200 ore.
Alcuni degli argomenti trattati
Le conoscenze acquisite nel corso sono diverse. Tra le altre:
Esercitazioni di copiato;
Acquisizione e affinamento della precisione;
Test completo minuscole;
Test completo maiuscole;
Dattilografia su computer;
Gestione da tastiera delle principali funzioni dei software applicativi.
Certificazione di Addestramento Professionale Dattilografia
Al termine del corso, i partecipanti sosterranno un esame finale, il cui superamento consentirà l’acquisizione dell’Attestato di Addestramento Professionale Dattilografia, valido in tutta Italia.
Quanto guadagna mensilmente un Dattilografo?
L’emolumento mensile di un Dattilografo, dipende dall’esperienza professionale maturata.
Se è all’inizio, percepirà tra gli 800 e i 900 euro netti al mese. Per i più esperti, invece, è possibile arrivare anche a 1.600 euro netti.