Come scrivere una Lettera di Presentazione per accompagnare il CV

Come-realizzare-una-buona-lettera-di-presentazione--news

Utili consigli su come realizzare al meglio una Lettera di Presentazione da allegare al proprio Curriculum Vitae

Molto spesso, siamo indotti a credere che basti soltanto inviare o consegnare il proprio Curriculum Vitae (CV), per essere chiamati ad un colloquio di lavoro. 

Non è assolutamente così. 

È buona norma, presentare il proprio CV (Curriculum Vitae), accompagnato con una Lettera di Presentazione.  

Perché accompagnare il CV con una Lettera di Presentazione?

Quest’ultima è il nostro primo biglietto da visita, da presentare a chi dovrà giudicarci.

Sia presentando il Curriculum a mano, sia inviandolo via mail è consigliabile accompagnare – il CV stesso – tramite una presentazione dettagliata. 

In questo modo, potremo parlare di noi, spiegando la decisione di presentare la nostra candidatura proprio a quella determinata azienda e per quella particolare mansione.

Come suddividere il documento

La Lettera di Presentazione dovrebbe essere così suddivisa: 

1 – Presentazione di noi stessi; 

2 – Perché si è deciso di inviare il CV;

3 – Ringraziamenti per aver letto il documento in oggetto; 

4 – Saluti.  

Conoscere chi abbiamo di fronte

Prima di scrivere, anche una sola parola di presentazione, è necessario conoscere il nostro interlocutore

Studiare con attenzione l’azienda nella quale auspichiamo di lavorare (su questo aspetto Internet rappresenta una miniera di informazioni utilissime) ci permetterà di conoscere cosa realmente il datore di lavoro cerca

Citando, inoltre, nella stesura della lettera parole chiave, tratte dal sito aziendale, si dimostrerà un vero interesse in ciò che la società fa e quali siano i suoi intrinseci valori.  

Suscitare interesse

È fondamentale suscitare l’attenzione di chi ci legge. Scrivere, in maniera semplice, ma arguta ci aiuterà a dimostrare di essere sicuri di noi e padroni dell’argomento trattato (per quanto concerne la richiesta di quella determinata mansione).    

Non essere in contrasto con il Curriculum Vitae

Visto che dovremo citare, nella prima parte del documento, nostre esperienze passate e nostri interessi, dobbiamo prestare molta attenzione a non entrare in contrasto con quanto esposto nel CV. 

Proprio per questo motivo vi consigliamo, prima di inviare il tutto, di rileggere la Lettera e il Curriculum Vitae.

In questo modo, se dovessero esserci delle incongruenze, si potrà porre rimedio velocemente.