Tutte le imprese in Italia che operano nel settore alimentare sono tenute a redigere il piano di autocontrollo HACCP 
in base alle manipolazioni ed rischi specifici del proprio sistema produttivo

NORMATIVA e Formazione Obbligatoria

MANUALE HACCP

DOCUMENTO OBBLIGATORIO

L’obbligo per tutte le attività è la redazione del manuale contenente le linee guida necessarie per il monitoraggio e la prevenzione dei rischi alimentari da mettere in atto tramite la compilazione di apposite schede di autocontrollo

FORMAZIONE PER I DIPENDENTI

Certificazioni obbligatorie da conseguire

Tutti i lavoratori delle imprese del settore alimentare dovranno certificare le proprie competenze conseguendo specifici percorsi di formazione in base alla realtà specifica della propria azienda

consegui il libretto sanitario
per la manipolazione degli alimenti

  • addetti alla somministrazione di alimenti e bevande direttamente al consumatore come baristi, banconisti, fornai, camerieri;
  • addetti alla vendita di alimenti sfusi e generi alimentari;
  • addetti alla somministrazione e razionamento pasti in strutture socio-assistenziali e scolastiche.
  • cuochi, pasticcieri, gelatieri (ristorazione collettiva, aziendale, ristoranti e affini, etc.);
  • addetti gastronomia (produzione e vendita);
  • addetti produzione pasta fresca;
  • addetti lavorazione latte e formaggi;
  • addetti macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita di carni, pesce e molluschi;
  • addetti produzione ovoprodotti.
  • Responsabili di industrie alimentari;
  • Titolari o Responsabili di aziende agroalimentari.
iscriviti al corso

Ti supportiamo nell’ottenimento della certificazione
e per la redazione del manuale HACCP