Il convegno partenopeo di Eftilia con la partecipazione di PSB

Convegno-Eftilia-news

Venerdì 1 aprile 2022 si è svolto il convegno di Eftilia presso la sede PSB di via Medina (Napoli). Un momento di confronto, grazie anche alla presenza di Unilavoro

Lo scorso 1 aprile si è svolto il convegno di Eftilia Stp (Società tra professionisti), presieduto dal Dott. Paolo Sardo, a Napoli, presso la sede della PSB di via Medina n. 5. In questa occasione, la rete di professionisti Eftilia, provenienti da tutta Italia, ha avuto modo di confrontarsi con Unilavoro-PMI – Federazione Nazionale Piccole e Medie Imprese e PSB su tematiche molto importanti per affrontare positivamente le problematiche riscontrate quotidianamente dai Commercialisti e dai Consulenti del Lavoro.

Ad intervenire, oltre al Presidente Eftilia Paolo Sardo, sono stati, l’Amministratore Unico di PSB Prof. Ing. Alfonso Santillo, il Dott. Vito Frijia, Segretario Nazionale Unilavoro ed Eraldo Turi, Presidente Odcec Napoli (Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili).

Dai lavori è emersa la necessità di un’azione comune per rappresentare e tutelare le imprese e i professionisti e una maggiore presa di posizione rispetto alla Green Economy e alla necessità di fare squadra per affrontare e risolvere i problemi in comune.

Paolo Sardo, Presidente Eftilia, si è detto convinto dell’importanza di ribaltare il cesariano “Divide et Impera” con “Condividi et Impera”, motivato da una forte necessità verso una collaborazione che renda tutti più forti e stabili economicamente.

Eftilia nasce come unione di intenti, partendo da basi diverse. É necessario riprendere la filosofia greca per interpretare i tempi attuali. Noi commercialisti dobbiamo fornire quelle metriche che ci permettono di accompagnare gli imprenditori a fare quel salto culturale per avviare una crescita sostenibile ed esponenziale.

Vito Frijia, Segretario Nazionale Unilavoro, si è concentrato sull’aiuto da fornire alle PMI in tutta Italia:

Si può esprimere molto collaborando insieme, aiutando così le Piccole e Medie Imprese in serie difficoltà in questo periodo di pandemie e guerra. Noi di Unilavoro cerchiamo di dare un aiuto alle società in difficoltà, assistendole nell’ottenimento di importanti finanziamenti“.

Eraldo Turi, Presidente Ocdec Napoli, ha puntato l’attenzione sul Pil e il sostegno che deve fornire il governo italiano per “azzerare il costo dell’energie“:

Momento molto difficile. Prima la pandemia nel 2020, con una contrazione del Pil di circa il 9%. Nel 2021, l’incremento del Pil del 6%, 6,5%. Per il 2022 ci aspettavamo un nuovo incremento ma la pandemia, la guerra in Ucraina e l’inflazione schiaccerà il Pil verso il 3%. Per ovviare a questa situazione, è necessario un deciso intervento da parte dello Stato, per azzerare il costo dell’energia. Solo così sarà possibile la crescita economica e la diminuzione del debito pubblico italiano”.

Stefano Popolo, new business partner PSB, ha espresso la speranza di una salda collaborazione tra le PMI per il rilancio della nostra economia: 

É arrivato il momento di realizzare una solida unione tra le Piccole e Medie Imprese per rilanciare il nostro Paese e uscire da questa crisi ancora più forti e competitivi di prima“.

Eftilia, PSB e Unilavoro insieme per pensare, e realizzare, un futuro pulito e sostenibile per tutti.