Coordinatore Amministrativo

A title
Image Box text
SEP 24
AREA COMUNE
Livello EQF
5
Erogazione
FAD || DAD || In Aula
Durata 500h
Teoria
350
Laboratorio
x
Stage
150
Il Coordinatore Amministrativo trova la sua collocazione in ambito pubblico e nelle amministrazioni scolastiche. È la figura che, subordinata al Direttore dei Servizi generali e amministrativi, gestisce tutto il complesso d’attività, coordinamento e controllo amministrativo e ha conoscenza di leggi e provvedimenti per il personale ATA del comparto scuola e dell’unità in cui è preposto. La necessità di creare una tale figura professionale nasce dalla richiesta di personale professionalmente preparato nella continua trasformazione dei procedimenti amministrativi in ambito scolastico. Il Coordinatore Amministrativo avrà la giusta preparazione per gestire una segreteria didattica o altre tipologie di uffici amministrativo-contabili. Egli sarà in grado di essere leader di un gruppo di lavoro ed avrà la capacità di predisporre e formalizzare atti amministrativo-contabili. Il Coordinatore Amministrativo può operare in ambito scolastico ed in altri organismi pubblici e privati.
Acquisisci punteggio in graduatoria ATA con le certificazioni EiPass e Dattilografia.
Programma
- Contabilità di base e generale;
- Normativa relativa alla Pubblica Amministrazione ed al pubblico impiego;
- Procedimenti amministrativi;
- Diritto amministrativo;
- Diritto costituzionale;
- Informatica;
- Sicurezza.
Il corso, oltre ad essere spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA (1,5 punti in graduatoria ATA – Assistente Amministrativo), è rivolto a chi ha intenzione di intraprendere tale attività, entrando a contatto con realtà pubbliche e istituzioni scolastiche.
Per accedere al corso di formazione professionale occorre compilare la domanda di iscrizione, fornire l’autocertificazione del titolo di studio e autocertificazione del domicilio e documento di identità valido.
Alla fine di tale percorso, si terrà una prova finale. Dietro superamento di quest’ultima sarà rilasciato un attestato valido sull’intero territorio nazionale. Il tutto è regolamentato dalla Legge 2 ottobre 1997, n. 340; CCNL 8 marzo 2002 (accordo successivo per il personale ATA ai sensi dell’art. 18 del Contratto collettivo nazionale di lavoro 15 marzo 2001 del comparto scuola – G.U. 26 marzo 2002 n. 72).