Coronavirus: la nuova ordinanza regionale campana

de-luca-nuova-ordinanza-news

Da oggi e fino al 13 novembre entra in vigore l’ordinanza numero 82 della Regione Campania. I punti salienti

Il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha promulgato giovedì 22 ottobre l’ordinanza numero 83, che entrerà in vigore a partire da oggi, venerdì 23 ottobre. I punti salienti che possono riguardare le attività commerciali. 

Coprifuoco mirato

Tutti gli esercizi commerciali dovranno essere chiusi dalle ore 23.00 alle ore 5.00 del mattino seguente. Gli spostamenti sono consentiti esclusivamente per motivi di salute o per comprovate esigenze lavorative. Pertanto come si può evincere leggendo l’ordinanza “gli avventori degli esercizi di svolgimento delle attività indicate al primo periodo sono tenuti a rientrare al proprio domicilio, dimora o residenza entro le ore 23,30. Dalle ore 23,00 alle ore 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati. E’ sempre consentito il rientro al proprio domicilio, dimora o residenza dal luogo di lavoro“. 

Non è possibile spostarsi da provincia a provincia

Per contenere la pandemia da Covid-19 De Luca ha deciso di vietare, per tutte le 24 ore che compongono una giornata, gli spostamenti dalla “provincia di domicilio, dimora o residenza sul territorio regionale verso altre province della Campania”. 

Gli spostamenti interprovinciali sono consentiti “solo da comprovate esigenze lavorative, familiari, scolastiche, di formazione o socio-assistenziali ovvero situazioni di necessità o d’urgenza ovvero motivi di salute”. 

In tutti i casi, è consentito il ritorno nella propria abitazione. 

In caso di spostamenti al di fuori della propria provincia di appartenenza si dovrà quindi produrre “un’autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445”.