Corso Pegaso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione

pegaso-scienze-educazione-news

Il Corso di Laurea Triennale Online in “Scienze dell’Educazione e della Formazione” permette di poter lavorare in diversi ambiti

L’Università Telematica Pegaso eroga il Corso di Laurea Triennale Online in “Scienze dell’Educazione e della Formazione” finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze metodologiche riguardanti i saperi pedagogici e metodologico-didattici. Questa formazione è arricchita da conoscenze e competenze di base in ambiti quali la Sociologia, l’Antropologia, la Psicologia e la Filosofia così da poter fornire allo studente una comprensione più vasta delle diverse questioni educative, analizzate sotto i punti di vista teorico e metodologico-operativo. 

Educare e Formare

Il corso consente, inoltre, di progettare percorsi educativi e formativi tramite l’acquisizione degli strumenti più idonei per analizzare le situazioni educative nei loro contesti culturali, sociali, psicologici e territoriali. 

L’intervento educativo e formativo è riferito anche alle dimensioni dell’insegnamento e dell’apprendimento, per una fase ulteriore dell’evoluzione dell’individuo, opportunamente integrata da capacità di risoluzione di problemi educativi e formativi specifici ai diversi servizi socio-educativi e ai diversi soggetti in causa. 

Particolare attenzione è dedicata all’integrazione delle persone disabili.

Alcuni degli esami previsti

Nella Triennale sono previsti diversi esami, tra i quali è possibile trovare: Teoria e Metodologia delle Attività Motorie dell’Età Evolutiva, Lingua Inglese, Psicologia Generale, Didattica Speciale, Docimologia e Filosofia della Comunicazione e del Linguaggio. 

Quali sbocchi occupazionali?

I laureati possono svolgere attività in strutture educative, scolastiche e in altre attività territoriali anche legate al terzo settore e lavorare come formatori, docenti, tutor e istruttori nelle scuole, nelle imprese, nei servizi, nelle pubbliche amministrazioni e nei centri di formazione.

Il corso, inoltre, prepara alla professione di:

  • Tecnici delle Biblioteche;
  • Insegnanti nella formazione professionale. 

Per maggiori informazioni, consultare il seguente link. ⁣