
FORMAZIONE 4.0
Costruzioni Innovative
Percorsi di approfondimento, di durata variabile e disponibili anche in FAD, adatto a tutti i dipendenti di imprese del settore edile e delle costruzioni.
Scopri la formazione 4.0Il corso tratta in modo approfondito le innovazioni tecnologiche nell’ambito delle costruzioni introducendo processi come l’Additive Manufacturing e 3D.
Affronta il nuovo modello di Smart Manufacturing e le nuove modalità di lavoro con la modellazione 3D da cui derivano tutte le evoluzioni sulle attuali professioni in campo edile ed architettoniche.
In maniera progressiva e più specifica permetterà di analizzare i principali materiali costituenti come i materiali metallici in polvere, ceramici, polimerici e compositi. Si forniranno gli strumenti per valutarli anche in ottica di efficacia, di sostenibilità ambientale, di massimizzazione delle prestazioni e di design del prodotto industriale.
Il corso prevede anche un modulo dedicato alla sicurezza sul lavoro e all’incremento e miglioramento dei livelli di sicurezza mediante l’utilizzo di strumenti innovativi.
Programma
-
Programma del corso Costruzioni innovative;
-
Opere di architettura;
-
Componenti materiali;
-
Additive Manufacturing nel settore edilizio;
-
Tecnologia Additive Manufacturing sotto diversi punti di vista;
-
AutoCAD;
-
Product Design;
-
Rhinoceros;
-
Solidworks;
-
Revit;
-
Valutazione dei materiali da costruzione in relazione alla sostenibilità ambientale;
-
Nozioni della sicurezza sul lavoro in relazione alle innovazioni tecnologiche;
-
Massimizzazione delle prestazioni per lo sviluppo di un prodotto.
Obiettivi
La finalità del corso di Costruzioni Innovative è quella di fornire gli strumenti per poter utilizzare le tecnologie dell’Additive manufacturing, dalla modellazione allo stampa, passando per la scelta dei materiali più adatti al proprio scopo.