
FORMAZIONE 4.0
Cyber Security
Percorsi di approfondimento, di durata variabile e disponibili anche in FAD, adatto a tutti i dipendenti per proteggere le aziende da attacchi informatici.
Scopri la formazione 4.0Il corso si occupa di analizzare le minacce, i rischi e le vulnerabilità concernenti l’utilizzazione di dispositivi informatici. Permette di affrontare i principali sistemi di sicurezza per salvaguardare i dati sensibili aziendali.
Si approfondiranno quindi i principali framework di riferimento studiando i principali utilizzi ed intervento in base ai potenziali rischi di ogni situazione.
Infine si tratterà la normativa vigente e le informazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali, come stabilito dal GDPR. Infatti i discenti potranno prepararsi anche a CCNA (Cisco Certified Network Associate) e CCNP (Cisco Certified Network Professional), fornendo loro loro gli aspetti preparatori a software e codici di controllo degli attacchi informatici.
Programma
Il percorso didattico è composto da nove macro argomenti, ognuno dei quali è volto ad esaminare un aspetto particolare riguardante la sicurezza informatica, così da poter fornire al discente un quadro approfondito sulla materia oggetto della formazione.
Programma
-
Concetto di Cyber Security;
-
Nozioni di economia, informatica e marketing;
-
Aspetti giuridici della gestione del rischio informatico;
-
GDPR – Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali e procedure per conformarsi alla Direttiva UE n.1148 del 6 Luglio 2016;
-
Figura professionale del DPO (Data Protection Officer);
-
Figura degli hacker;
-
Metodi e strumenti di pirateria informatica, phishing e malware;
-
Cyber Intelligence e l’insieme di teorie, procedure e strumenti volti a contrastare il crimine informatico;
-
La vulnerabilità aziendale;
-
Large Scale Network Analysis;
-
Studio delle infrastrutture (da quelle di dimensioni minime fino a quelle più complesse);
-
Processi di investigazione dell’informatica forense;
-
Nuove leggi sulla Privacy;
-
Aspetti Legali della Cyber Security;
-
L’approccio europeo in materia di cyber defence;
-
La posizione dell’ONU;
-
Impatti economici del cybercrime;
-
Porzioni di codice (Java e C) più sicuri per vari dispositivi.
Obiettivi
Al termine del corso, i discenti avranno acquisito competenze sulle tematiche e le tecnologie abilitanti della Cyber Security. Si apprenderanno le basi di informatica e dell’organizzazione aziendale per definire le principali tecniche di difesa in base ai dati specifici della propria azienda.