Convegno “Fondo Nuove Competenze 2022: le novità” venerdì 2 dicembre

Importante incontro, realizzato da PSB, l’ODCEC e l’UGDCEC di Napoli, per conoscere meglio la 2ª edizione del Fondo Nuove Competenze
PSB ha lanciato, dal 28 novembre, il nuovo format “𝗙𝗡𝗖 𝘀𝘂 𝗙𝗡𝗖”, una serie di incontri online quotidiani per approfondire la seconda edizione del Fondo Nuove Competenze incontrando imprenditori e professionisti.
Tra gli appuntamenti più attesi c’è il convegno “Fondo Nuove Competenze 2022: le novità”, organizzato da PSB, l’ODCEC (Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) e l’UGDCEC (Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) di Napoli.
L’evento si svolgerà venerdì 2 dicembre, dalle ore 15.00, presso la sede PSB di Napoli in via Medina 5: sarà possibile seguire l’evento sia in presenza sia in streaming.
Il Fondo Nuove Competenze 2022
Esperti in diversi settori si confronteranno sul Bando per l’edizione 2022 del Fondo Nuove Competenze, fondo pubblico finanziato dall’ANPAL (Associazione Nazionale Politiche Attive del Lavoro – e dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), e cofinanziata dal FSE (Fondo Sociale Europeo).
Realizzato inizialmente allo scopo di contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19, è stato poi rinnovato, con un finanziamento di 1 miliardo di euro da destinare alle aziende che vogliono attivare un percorso di crescita delle competenze dei propri dipendenti tramite formazione professionale.
Formazione che si concentra sull’acquisizione, da parte del lavoratore, di competenze digitali e green, così da seguire gli obiettivi previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Programma del Convegno
Il Convegno si suddivide in tre parti. La prima parte, I Saluti istituzionali, sarà moderata da Angela Fragnelli, Presidente Commissione “Finanza Agevolata e PNRR” ODCEC di Napoli.
Interverranno:
- Gaetano Manfredi, Sindaco del Comune di Napoli;
- Alfonso Santillo, Amministratore Unico PSB s.r.l.;
- Eraldo Turi, Presidente ODCEC di Napoli;
- Claudio Turi, Presidente UGDCEC di Napoli;
- Marilena Nasti, Consigliere Delegato Commissione “Finanza Agevolata e PNRR” ODCEC di Napoli;
- Matteo De Lise, Presidente UNGDCEC.
Nella seconda parte, si susseguiranno tre relatori che entreranno nel vivo delle opportunità offerte da questo bando.
- Michele Raccuglia, Responsabile ANPAL Servizi Macroarea Sud-Ionica U.T.: “La nuova edizione del Fondo Nuove Competenze”;
- Maurizio Arcuri, Direttore Commerciale PSB s.r.l.: “Opportunità e vantaggi per professionisti ed imprese”;
- Claudio Sica, Vice Presidente UGDCEC di Napoli: “Presentazione delle domande e rendicontazione finale”.
L’ultima parte, le Conclusioni, sono state demandate a Stefano Popolo, Direttore Generale PSB s.r.l.
Un massimo di 3 crediti formativi per esperti contabili e commercialisti
I commercialisti e gli esperti contabili che parteciperanno al convegno potranno ottenere fino ad un massimo di 3 crediti formativi, in base alle effettive ore di partecipazione all’evento.
N. B: Si comunica che le rilevazioni delle presenze saranno effettuate esclusivamente con: tesserino professionale (iscritti ODCEC Napoli), tessera sanitaria, carta d’identità elettronica, qualsiasi applicazione che generi il codice fiscale su codice a barre.
Per ulteriori informazioni sul format “FNC su FNC” consultare il seguente link.