NEWS – FINANZA AGEVOLATA

Fondo nuove competenze: altri 180 milioni in dotazione e proroga fino al 27 marzo 2023

Il decreto Anpal ha esteso al 2023 la possibilità per il Fondo nuove competenze di finanziare accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro per realizzare percorsi formativi

Dopo la pubblicazione in Gazzetta del Milleproroghe si apprende, relativamente al Fondo nuove competenze, un incremento della dotazione finanziaria di 180 milioni di euro e la scadenza dei termini prorogata al prossimo 27 marzo 2023, sia per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sia per la presentazione delle domande.

La somma di 180 milioni di euro deriva da fattori quali rinunce, minori rendicontazioni e tagli in sede istruttoria della precedente edizione del Fondo

La riapertura dei termini di presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro permette l’invio di nuove domande fino al 27 marzo 2023. Il nuovo termine è stato fissato considerando le tempistiche legate all’ammissibilità delle spese (a valere sulla programma-zione 2014-20 del Fondo sociale europeo) e ai tempi di realizzazione dei progetti.

Il Fondo Nuove Competenze e la formazione dei dipendenti

Il Fondo nasce allo scopo di contrastare la crisi economica provocata dalla pandemia Covid-19, aggravata in quest’ultimo anno dalla guerra in Ucraina. La misura, introdotta dal secondo Governo Conte due anni fa, è finanziata dall’ANPAL (Associazione Nazionale Politiche Attive del Lavoro – e dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), e cofinanziata dal FSE (Fondo Sociale Europeo). 

Il rifinanziamento punta sulla formazione dei lavoratori sull’acquisizione di competenze green e digitali, così da seguire gli obiettivi previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Vale la pena ricordare che il periodo della formazione dei dipendenti, che deve avvenire durante l’orario di lavoro, è rimborsabile fino al 100% per quanto riguarda i contributi previdenziali ed assistenziali, e al 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione. Il versamento della cifra complessiva avviene direttamente sul conto corrente dell’azienda interessata.

altre news che potrebbero interessarti

Supporto per la Formazione e il Lavoro: come compilare la domanda per il sussidio di 350 euro?

Supporto per la Formazione e il Lavoro: come compilare la domanda per il sussidio

Supporto per la Formazione e il Lavoro: quando saranno erogati i 350 euro mensili?

Supporto per la Formazione e il Lavoro: quando saranno erogati i 350 euro mensili?

Supporto Formazione e Lavoro: chi può accedere alla misura?

Supporto Formazione e Lavoro: chi può accedere alla misura? Tra i requisiti per attivare

Supporto per la Formazione e il Lavoro: PSB assiste nella presentazione della domanda

Supporto per la Formazione e il Lavoro: PSB assiste nella presentazione della domanda Dal

Reddito di cittadinanza: presto decreto per attivare corsi di formazione

Reddito di cittadinanza: presto decreto per attivare corsi di formazione Gli occupabili potranno passare

Multiversity: nuove opportunità di formazione universitaria

Multiversity: nuove opportunità di formazione universitaria Il gruppo Multiversity, con 66 corsi di laurea

PAR GOL: l’offerta formativa gratuita in ambito turistico

PAR GOL: l’offerta formativa gratuita in ambito turistico Il turismo è tra i principali

OSS: PSB ha ricercato e selezionato personale per un cottolengo piemontese

4 OSS sono stati assunti in un cottolengo piemontese grazie alla collaborazione tra ARES,

richiedi maggiori informazioni