L’importanza del corso OSSS per realizzare una formazione complementare

corso-osss-news

Il corso OSSS (Operatore Socio Sanitario Specializzato) erogato dalla PSB consente di formare professionisti altamente qualificati

L’Operatore Socio Sanitario Specializzato è  un professionista in grado di fornire al paziente tutte le cure atte a garantire assistenza terapeutica, sanitaria e psicofisica. 

Perché diventare OSSS?

Chi è già in possesso della Qualifica Professionale di OSS (Operatore Socio Sanitario) ed è interessato a lavorare in ospedali, case di cura, comunità, centri anziani, a domicilio ha la necessità di implementare le proprie conoscenze per coadiuvare il personale infermieristico anche nella somministrazione di terapie e  nella rilevazione dei parametri vitali. Mansioni che possono essere svolte dagli OSSS. 

Il corso della PSB

Per diventare OSSS è necessario seguire un corso di formazione professionale erogato da un ente di formazione riconosciuto a livello regionale. La PSB è un Ente di Formazione Professionale che eroga anche corsi per diventare Operatori Socio Sanitari Specializzati della durata di 400 ore, suddivise in 200 ore di teoria e 200 di tirocinio. Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.