Ingegneria della Sicurezza: l’innovativo corso Pegaso

Il Corso di Laurea Biennale Magistrale Online in Ingegneria della Sicurezza è tra le opportunità formative offerte dall’Università Pegaso
Con l’Università Telematica Pegaso è possibile studiare e sostenere gli esami online. Un’opportunità fondamentale per tanti studenti lavoratori che nei classici atenei non godono dell’opportunità di poter seguire le lezioni online in qualsiasi momento e ovunque.
ECP Pegaso ad Ariano Irpino
La Pegaso fa capo, in tutta Italia, a diversi ECP (E-learning Center Point), poli didattici e formativi, tra i quali la sede PSB di Ariano Irpino (AV), via Cardito n. 203.
Gli ECP rappresentano il vero punto di riferimento sul territorio, il collante tra mondo del lavoro, società e studenti. Conoscono le esigenze formative concrete del territorio, proponendo “iniziative, progetti, attività e nuove partnership e convenzioni”.
Pertanto, l’ECP di Ariano Irpino propone, all’interno dell’ampia offerta formativa della Pegaso, il Corso di Laurea Magistrale Online Biennale in Ingegneria della Sicurezza.
Ingegneria della Sicurezza
Il Corso di Laurea Magistrale Online Biennale in Ingegneria della Sicurezza si configura come area interdisciplinare di ricerca ed applicazione che riunisce insieme, in una visione sistemica, diverse discipline dell’ingegneria. Questo corso è contraddistinto da una nuova visione che consente di contestualizzare i possibili pericoli tramite i tradizionali strumenti completati da tecniche di analisi del rischio al fine di fronteggiare tutte le problematiche legate a beni e persone in diversi ambiti dell’Ingegneria industriale, dell’informazione e ambientale. Gli eventi da affrontare sono sia accidentali sia naturali di natura dolosa o colposa.
Obiettivi del corso
L’Ingegnere della Sicurezza deve essere in grado di lavorare, in ambito progettuale, gestionale e realizzativo, nei settori dell’informazione, ambientale e industriale. Il corso prepara alla professione di:
- Ingegneri industriali e gestionali;
- Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze ingegneristiche industriali e dell’informazione.
Le possibilità professionali
Il corso di Ingegneria della Sicurezza prepara a lavorare in aziende, società di consulenza ed enti che si occupano di Protezione Civile, attività, quindi, alle quali sono demandati compiti di vigilanza sulla sicurezza dei lavoratori. Molte possibilità occupazionali sono presenti, inoltre, nell’ambito della sicurezza ambientale, tenendo sempre presente la vigente normativa a riguardo.
Per maggiori informazioni, potete compilare il seguente form.