“L’Attore tra Tradizione e Innovazione”, il nuovo webinar targato PSB e ARES

Articolo-PSB-100-news

Grazie a PSB e ARES conosceremo cosa vuol dire essere un attore (di Teatro, Cinema, e non solo) nel Passato e attualmente

L’Attore tra Tradizione e Innovazione è il titolo della Web Conference gratuita organizzata dagli enti di formazione professionale PSB Srl e ARES (Associazione Ricerca e Sviluppo). L’evento si svolgerà a partire dalle ore 11.00 di giovedì 21 gennaio 2021. 

Come prendere parte al Webinar 

Partecipare alla conference è molto semplice: basta seguire quanto riportato in questo apposito link su Facebook

Essere attore nei tempi moderni 

Cosa ha significato e cosa significa attualmente essere un attore? A questa e ad altre domande risponderanno tre attori napoletani, di Teatro e di Cinema, di grande talento: Francesco Spera, attore teatrale, cinematografico e televisivo, già allievo di Corrado Taranto; lo stesso Corrado Taranto, figlio d’arte di Carlo e nipote del mitico Nino; Rodolfo Matto, attore, regista clown e gelotologo. 

Saranno inoltre presentate delle iniziative formative, concernenti il corso per diventare attori (e non solo), volute da ARES nella persona del suo Presidente, la Dott.ssa Giovanna Brancaccio.

Relatori e programma della Web Conference

Alessandro Maria Raffone, web editor e giornalista, modererà l’evento. Di seguito il programma degli interventi:   

Giovanna Brancaccio: “Saluti istituzionali”; 

Francesco Spera: “La tradizione e l’innovazione nel Cabaret italiano”; 

Rodolfo Matto: “Clownterapia tra gelotologia e attenzione al sociale”;

Corrado Taranto: “La famiglia Taranto tra Teatro, Cinema e Televisione”;

Giovanna Brancaccio: “Presentazione delle proposte ARES”.

Una grande occasione da non perdere per chiunque desideri diventare un professionista in questo settore, o anche solo conoscere il fantastico mondo degli attori.