La Lingua Inglese nei concorsi pubblici

In questo periodo sono diversi i concorsi pubblici ai quali è possibile partecipare. Spesso la Lingua Inglese è imprescindibile condizione di ammissibilità
In questo periodo dell’anno sono diversi i concorsi pubblici, a livello regionale e nazionale, cui è possibile partecipare.
La competizione è altissima ed è necessario partire con un punteggio ragguardevole nelle graduatorie.
Per avere maggiori possibilità di successo, essere in possesso di un certificato riconosciuto di Lingua Inglese è indispensabile.
Lingua Inglese nei concorsi pubblici
Grazie alle modifiche apportate all’articolo 37, del Decreto Legislativo numero 165 del 30/03/2001, l’Inglese è tra le lingue rese obbligatorie in un concorso pubblico (le altre sono ad esempio lo Spagnolo, il Francese e il Tedesco).
Sovente, nei bandi concorsuali, essere in possesso di un attestato linguistico è uno dei prerequisiti indispensabili per accedervi.
Pertanto, è di grande importanza controllare bene il bando per poter capire se e quanti punti sono riconosciuti per chi è in possesso di qualifiche linguistiche.
Quale livello è meglio possedere?
Dipende molto dal ruolo che si vuole ricoprire. Generalmente è richiesta una conoscenza intermedia, per i ruoli che non sono di particolare responsabilità.
Nel caso, invece, di ruoli dirigenziali si richiede un livello più alto.
Quadro Europeo di riferimento per le lingue straniere
Qualsiasi certificazione linguistica per avere valore nei concorsi pubblici deve fare riferimento al Common European Framework of Reference for Languages (CEFR), conosciuto nel nostro paese come Quadro Comune europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue (QCER).
PSB Srl e i Corsi di Lingua Inglese
La PSB Srl, Ente di Formazione Professionale riconosciuto in Campania e Puglia, organizza corsi ed esami di lingua inglese, tramite due percorsi ben specifici: un proprio Point e in quanto ECP (E-learning Center Point) dell’Università Telematica Pegaso.
Il Point di Lusciano
Il Point presente a Lusciano, Provincia di Caserta, gestito da Percorsi per Crescere Onlus. Certificatore degli esami è L’ESB (English Speaking Board), l’Ente Certificatore Internazionale delle competenze linguistiche per concerne la lingua di Albione.
Esami Pegaso on line
Gli esami di certificazione delle competenze linguistiche, si svolgono esclusivamente presso le sedi indicate dall’Ateneo, in presenza di docenti ed esaminatori accreditati dal CLA, il Centro Linguistico di Ateneo, secondo gli standard di valutazione europei.
Il calendario delle prove, con l’indicazione delle date e delle sedi, viene pubblicato sul sito del CLA ed è l’unico documento a far fede, per la prenotazione delle sessioni d’esame.
I corsi informatici di inglese della Pegaso sono stati organizzati per essere interattivi e consentono a tutti di raggiungere i propri obiettivi linguistici, rapidamente e in maniera flessibile.
Innovativi e pratici, abbinano una grande semplicità di esposizione a una ricca esemplificazione di casi concreti: così le peculiarità della grammatica inglese sono rese maggiormente fruibili anche agli studenti meno esperti.
La piattaforma telematica consente allo studente di avere tutti gli strumenti didattici a portata di click.
In particolare lo studente potrà fruire di:
- Più di 5.000 lezioni;
- Videolezioni on-line;
- Un ampio ventaglio di argomenti per potersi destreggiare in qualsiasi situazione;
- Supporti multimediali (video, dialoghi interattivi, ecc.);
- Esercitazioni di stampo moderno, ad esempio tramite sequenze video interattive o grazie al riconoscimento vocale e ad esempi di pronuncia;
- Test valutativi;
- Disponibilità di rapporti dettagliati per valutare i progressi nell’apprendimento.
Non esitare! Contatta la PSB per avere maggiori informazioni in merito.