Management dello Sport e delle Attività Motorie – Il corso di Laurea della Pegaso

Tra le opportunità formative offerte dalla Pegaso troviamo il Corso di Laurea Biennale Magistrale Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie
PSB Srl è E-Learning Center Point (ECP) e Sede d’esame ufficiale dell’Università Telematica Pegaso ad Ariano Irpino (Av). Nella vasta offerta formativa di questo importante ateneo è possibile trovare il Corso di Laurea Biennale Magistrale Online in Management dello Sport e delle Attività Motorie, grazie al quale si apprende a progettare, condurre e gestire diverse attività sportive e motorie.
Piano Statuario LM-47 Management dello Sport e delle Attività Motorie
I curricula dei Corsi delle Lauree della classe comprendono i quattro settori economico, giuridico, motorio-sportivo e psico-sociologico con esami quali: Economia Aziendale, Diritto Amministrativo Sportivo e Statistica Medica.
Formazione raggiunta
Al termine del percorso formativo il neo laureato avrà acquisito le necessarie capacità per partecipare all’organizzazione e alla gestione delle attività sportive e motorie. Saprà inoltre coordinare e gestire le risorse materiali e umane, così come utilizzare gli ultimi ritrovati tecnologici e strumenti di comunicazioni per la produzione e lo scambio efficiente di servizi nello sport.

I principali sbocchi occupazionali
Il Corso di Studio è stato realizzato allo scopo di coprire le seguenti figure professionali:
- Manager sportivo;
- Organizzatore e Gestore di Attività e di Eventi Sportivi;
- Direttore Sportivo;
- Sport Marketing Manager;
- Promoter Sportivo;
- Redattore di Prodotti Editoriali e Multimediali;
- Sport Communication Manager;
- Organizzatore di eventi;
- Gestore di impianti;
- Operatore di Federazioni e Leghe;
- Gestore di Impianti presso Enti Locali,
- Insegnante di Educazione Fisica;
- Gestore di Palestre, Centri Fitness, Società di Consulenza nel Marketing e nella Comunicazione;
- Dirigente Sportivo.
Prepara, inoltre, alle professioni di:
- Istruttore di discipline sportive non agonistiche;
- Organizzatore di eventi e di strutture sportive;
- Osservatore sportivo;
- Allenatore e tecnico sportivo;
- Arbitro e giudice di gara.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente link.