Necroforo, corsi di aggiornamento della PSB

Presso la sede PSB di Ariano Irpino è possibile iscriversi a due corsi riguardanti la professione del Necroforo
Per poter operare nel settore cimiteriale e nelle agenzie di pompe funebri è obbligatorio aver conseguito una regolare qualifica professionale, ottenuta dopo aver seguito un corso erogato da un ente riconosciuto a livello regionale. La figura professionale del necroforo, che si occupa, del defunto dal momento in cui è consegnato dai parenti per le esequie fino al momento della sua sepoltura, è molto complessa e necessita, pertanto, di continui corsi di aggiornamento.
A causa della delicatezza di questa professione e delle diverse mansioni da ricoprire, la PSB Srl propone, a tutti coloro che operano in ambito cimiteriale e/o presso un’agenzia funebre, diverse tipologie di corsi formativi. Rimangono a disposizione ancora dei posti per gli aggiornamenti come Operatore Funebre e Addetto alle Operazioni Cimiteriali e di Sepoltura.
Operatore Funebre – Aggiornamento
Gli Operatori Funebri hanno l’obbligo di aggiornare ogni tre anni la propria figura professionale, come previsto dall’articolo 1 (comma 1, lettera. G) della L.R. 7/13, al fine del mantenimento dell’idoneità e poter così operare nel settore tecnico-professionale delle attività funerarie e cimiteriali. Il corso di aggiornamento dura 30 ore, con lo scopo di migliorare le diverse competenze necessarie per poter operare in questa delicata professione.
Addetto alle Operazioni Cimiteriali e di Sepoltura – Aggiornamento
Anche l’aggiornamento Addetto alle Operazioni Cimiteriali e di Sepoltura ha una durata complessiva di 30 ore, così da poter confermare competenze trasversali in ambiti quali la vigente legislazione in materia di sepolture e un migliore approccio con il pubblico. Chi è interessato e desidera avere maggiori informazioni su questi e gli altri corsi PSB può inviare una mail all’indirizzo service@psbjob.it o chiamare al numero 0825 891818.