Operatore Agricolo

A title
Image Box text
SEP 1
Agricoltura, silvicoltura e pesca
Livello EQF
3
N° min. allievi
12
Durata 300h
Teoria
150
FAD
60
Stage
90
L’operatore agricolo si occupa di tutte le attività inerenti la coltivazione di piante erbacee e arboree da frutto operando sia manualmente sia attraverso l’utilizzo di macchinari.
Provvede alla preparazione dei terreni, all’aratura, alla semina, ad attività di cura e trattamento delle piante e del terreno, al controllo della qualità delle colture, alla raccolta dei prodotti e prima lavorazione degli stessi. Si occupa inoltre della posa di impianti di irrigazione e alle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria su mezzi, impianti e piccole strutture edili. Possiede competenze professionali in funzione delle tipologie colturali territoriali specifiche (ad esempio olivicoltura, agrumicoltura, viticoltura, ecc) ed è in grado di collaborare con professionisti del settore, con specifico riguardo alla figura dell’agronomo.
Unità di competenza
- Trattamento del terreno
- Realizzazione di interventi tecnici ed agronomici per lo sviluppo delle colture
- Raccolta e prima trasformazione dei prodotti agricoli
- Prevenzione e cura delle fitopatologie
- Potatura ed innesto
- Gestione delle macchine e delle attrezzature per le coltivazioni agricole
Percorso lungo
Il corso è gratuito e rivolto ai residenti in Campania dai 30 fino ai 65 anni beneficiari del Programma GOL in una delle seguenti situazioni:
-
Disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali
-
Percettori diretti di Reddito di Cittadinanza
-
Disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi)
-
Disoccupati o inoccupati residenti in quartieri e territori ad alto rischio marginalità ed esclusione sociale
- Donne
-
Working Poor
- Over 55 disoccupati
Sono invece esclusi dal programma i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni)
temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.
In aggiornamento