Operatore forestale

A title
Image Box text
SEP 01
Agricoltura, silvicoltura e pesca
Livello EQF
3
N° min. allievi
12
Durata 230h
Teoria
115
FAD
46
Stage
69
L’operatore forestale svolge attività pratiche per la gestione del bosco, utilizzando in sicurezza e nel rispetto della salvaguardia ambientale la motosega e le altre attrezzature forestali di sua competenza nei lavori di abbattimento, allestimento ed esbosco di latifoglie e conifere. Conosce la funzione e l’impiego delle principali macchine ed attrezzature forestali compresa la loro manutenzione, i principi della gestione del bosco comprendendo le finalità degli interventi selvicolturali. L’operatore forestale svolge la sua attività in ambiti diversi (parchi, boschi, comunità montane, vivai forestali, ecc.) ed è in grado di collaborare in un gruppo di lavoro nell’ambito di un cantiere facendo riferimento al caposquadra o a un responsabile.
Unità di competenza
- Organizzazione del cantiere forestale;
- Abbattimento e allestimento delle piante in condizioni non complesse;
- Esecuzione delle operazioni di esbosco terrestre;
- Abbattimento e allestimento delle piante in condizioni complesse;
Percorso lungo
Il corso è gratuito e rivolto ai residenti in Campania dai 30 fino ai 65 anni beneficiari del Programma GOL in una delle seguenti situazioni:
-
Disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali
-
Percettori diretti di Reddito di Cittadinanza
-
Disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi)
-
Disoccupati o inoccupati residenti in quartieri e territori ad alto rischio marginalità ed esclusione sociale
- Donne
-
Working Poor
- Over 55 disoccupati
Sono invece esclusi dal programma i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni)
temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.
In aggiornamento