PAR GOL: l’offerta formativa gratuita in ambito turistico

PAR GOL Servizi Turistici
PAR GOL Servizi Turistici

Il turismo è tra i principali asset economici italiani. Grazie al Programma GOL è possibile accedere gratuitamente a diversi percorsi formativi nel settore turistico

Se si desidera intraprendere una carriera nel settore turistico è possibile ampliare le proprie competenze con i 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 PSB erogati grazie al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità).

Questo progetto è parte integrante del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ed è finanziato grazie ai fondi europei di Next Generation EU

Lo scopo è quello di contrastare la disoccupazione tramite lo sviluppo di specifiche competenze professionali.

PAR GOL per il rilancio dell’economia

Le misure previste servono a facilitare il reinserimento lavorativo di fasce deboli della popolazione, quali lavoratori in cassa integrazione, disoccupati, disabili, giovani, percettori del Reddito di Cittadinanza, over 55. N. B: PAR GOL è valido solo per le persone tra i 30 e 65 anni di età.

I 5 percorsi formativi previsti sono differenziati in base alle caratteristiche del soggetto interessato e suddivise in diversi Settori Economico – Professionali, tra i quali l’ambito turistico, in base all’acquisizione o all’aggiornamento di determinate skills.

Il turismo è una delle colonne portanti dell’economia italiana

Il comparto turistico, secondo dati riportati dall’Istituto nazionale di statistica (Istat), prima della pandemia provocata dal Covid-19  valeva in Italia circa 93 miliardi di euro

Negli ultimi mesi il turismo sta tornando ai livelli pre-pandemici, anzi sembra che ci sarà anche un incremento dovuto al desiderio delle persone di tornare a viaggiare e conoscere il mondo. 

L’Italia, secondo dati risalenti al 2021, è il 5° paese più visitato al mondo e può vantare il maggior numero di siti UNESCO (attualmente sono 58). 

I corsi PAR GOL

I corsi riguardanti il turismo sono tutti afferenti al Settore Economico – Professionale 23 e prevedono un lungo percorso formativo di 600 ore alla conclusione dei quali sarà rilasciato una certificazione, abilitazione o titolo. 

Per conoscere come aderire a Par GOL, consulta il seguente link.