Un intervento del PNRR per incentivare le imprese e favorire l’empowerment femminile nelle aziende, assicurando la riduzione del divario
retributivo e di prospettive di carriera ad oggi ancora molto evidente nelle aziende italiane 

La prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022

La certificazione avviene su base volontaria e su richiesta dell’impresa e si basa sull’adozione in relazione a 6 aree di valutazione diverse di specifici indicatori che contraddistinguono un’organizzazione come inclusiva e rispettosa della parità di genere con votazione su 100

SEI INTERESSATO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE?

*La certificazione ha validità triennale e per ottenerla basterà ottenere il 60%

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

ESG

ISO