Perché è importante tradurre il CV in inglese?

Il Curriculum Vitae (CV) realizzato anche in inglese può rappresentare quel quid in più per poter essere assunti
Se vogliamo trovare un lavoro, o cambiare quello già intrapreso (che potrebbe non piacerci), dobbiamo considerare diversi fattori, per riuscire a superare la concorrenza.
Il CV è l’elemento essenziale onde poter ambire ad un’assunzione.
Quando realizzare il CV in lingua inglese?
Se intendiamo lavorare nel resto dell’Unione Europea, in multinazionali con sede anche in Italia o società italiane che vi operano, è necessario realizzare un Curriculum Vitae in lingua inglese.
Per queste tipologie di aziende, la conoscenza della lingua inglese è un elemento spesso fondamentale per considerare un’assunzione.
Perché proprio nella lingua di Shakespeare
Scegliere di scrivere il proprio Curriculum Vitae in lingua inglese è facilmente spiegabile con la diffusione di quest’ultima nel globo. L’inglese ha preso il posto di ciò che è stato per secoli prima il latino, poi il francese o lingue asiatiche quali l’arabo o il cinese.
Ovunque nel mondo, per comunicare si utilizza in primis la lingua inglese, anche grazie all’influenza culturale della Gran Bretagna e degli Stati Uniti d’America.
Come fare?
Spesso si pensa che utilizzare Google Traduttore sia sufficiente per tradurre il nostro CV.
Non è così, l’errore è sempre dietro l’angolo: è molto più conveniente rivolgersi ad esperti del settore che possano realizzare un Curriculum Vitae completo.
Tenendo sempre conto, però, che per presentare un lavoro sinergico alle nostre aspirazioni, dobbiamo stare attenti a rappresentare ciò che siamo e ciò che sappiamo fare.