Progetto Percorsi 4: PSB soggetto promotore

progetto-percorsi-4-news

PSB partecipa al Progetto Percorsi 4, che ha lo scopo di incentivare l’integrazione socio-lavorativa di Minori Stranieri non Accompagnati e Giovani Migranti

I Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA) e i Giovani Migranti sono i destinatari del Progetto Percorsi 4, nato allo scopo di finanziare percorsi idonei alla loro formazione e integrazione in ambito sociale e professionale nelle nuove comunità di appartenenza. Il progetto è promosso dall’Unione Europea, Ministero dell’Interno, Ministero del Lavoro e delle Politiche Socali e ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro). Le regioni interessate a questo progetto sono 5: Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia e Puglia.

PSB soggetto promotore del Progetto Percorsi 4

PSB, Ente di Formazione e Agenzia per il Lavoro, partecipa al Progetto Percorsi 4 in qualità di “soggetto promotore”. Eroga, pertanto, servizi di orientamento specialistico e tirocinio di 6 mesi, prorogabile fino al totale di un anno (12 mesi), per i destinatari del percorso, i quali sono accolti e tutorati presso imprese definite come “soggetti ospitanti”. 

Il tirocinio non è configurabile come un rapporto di lavoro, ma prevede una retribuzione di 500 euro al mese per 20 o 30 ore settimanali

Il ruolo delle aziende 

Tutti i datori di lavoro (di natura pubblica o privata), imprese profit e non, provvisti dei requisiti previsti dalla normativa nazionale e/o regionale, possono ospitare tirocinanti se possiedono almeno una sede operativa in una delle cinque citate regioni. 

Mensilmente, riceveranno un contributo economico di 600 euro per le attività di tutoraggio.

I destinatari

I destinatari del Progetto Percorsi 4 sono i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) con almeno 16 anni di età e i Giovani Migranti (entrati nel nostro Paese come MSNA e che non abbiano ancora compiuto i 24 anni) disoccupati o inoccupati e non impegnati in percorsi di PAL.

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link