PSB Irpinia festeggia la promozione in Serie A

PSB-Irpinia-in-Serie-A-news

Un anno da incorniciare tra Coppa Italia e promozione in Serie A per la PSB Irpinia, squadra di calcio a 5 femminile di Ariano Irpino

La PSB Irpinia ha festeggiato davanti al proprio pubblico la promozione in Serie A domenica 1° maggio al Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino. Dopo il match, iniziato nel pomeriggio, contro la Sangiovannese Femminile (terminata 10 a 1 per le padrone di casa) è stata presentata la Coppa Italia di Serie A2 conquistata a Policoro (Basilicata) durante le Final Four di sabato 2 aprile 2022. 

La promozione matematica è stata raggiunta con la partita di recupero disputata tra la PSB Irpinia e lo Spartak Caserta, vinta per 2 a 0 (reti di Vecchione e Iannaccone).

L’ultima partita in casa

L’ultima vittoria, in casa, di questa stagione 2021/2022 ha visto la partecipazione di tutta la squadra allenata da Luigi Battistone. Alla tripletta di Annalucia Braccia, si sono aggiunte le doppiette di Erika Linza e Francesca Del Gaizo e le reti di Mariachiara Iannaccone, Simona Aresu ed Emanuela Pisani. Una degna conclusione di un campionato che ha visto le lupe irpine raggiungere il fantastico risultato di 22 vittorie su 23 partite, 164 gol fatti e 25 subiti

Festeggiamenti durati due giorni per la PSB Irpinia

Per Ariano e la PSB Irpinia i festeggiamenti sono iniziati già il 30 aprile quando l’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio nella Sala Consiliare alle ragazze, lo staff tecnico, la dirigenza e al main sponsor, PSB Srl. Il sindaco Enrico Franza ha voluto manifestare l’orgoglio di un’intera comunità per questo storico traguardo definendo le lupe irpine “sulla vetta dell’Italia”.

Al Palazzetto dello Sport sono intervenuti i due assessori del comune di Ariano Irpino, Lucia Monaco e Pasqualino Molinario, e la famiglia Santillo sponsor della PSB Irpinia con la PSB Srl. 

Le interviste del dopo partita

Fiorinda Caliendo, Presidente della PSB Irpinia, ha un passato nel calcio femminile a 5 che le ha permesso da subito di fare suo un grande progetto sportivo: 

Non ci aspettavamo questi due incredibili risultati, tanto che inizialmente non potevo crederci. Soltanto in un secondo momento ho realizzato il tutto e sono stata immensamente felice. Ha fatto molto piacere essere stati accolti sabato nel Comune di Ariano. Siamo stati sempre umili e abbiamo lavorato giorno dopo giorno, vittoria dopo vittoria sempre con la convinzione di dover dare sempre il meglio per il nostro pubblico. Vorrei anche ringraziare il nostro main sponsor, la PSB Srl, che ha da subito creduto in questo progetto. Ci aspettiamo grandi cose anche per l’anno prossimo”. 

Tina Santillo, Direttore Sportivo PSB, ha appoggiato da subito la sponsorizzazione di questa squadra, aiutando tutto il team nel far giungere nuove leve: 

Da poco è iniziata la collaborazione con la PSB Irpinia e aver raggiunto così presto due traguardi così importanti è una grande soddisfazione per tutti noi. Le ragazze sono state bravissime. La PSB crede nello Sport e nei suoi valori. Vogliamo puntare sullo Sport perché vuole dire socializzazione e fare gioco di squadra, per questo vogliamo una squadra competitiva anche l’anno prossimo. Tutta la comunità arianese ha raggiunto un grande traguardo”. 

Maria Morgante, Direttore Generale dell’ASL di Avellino, che si augura che questi risultati possano invogliare tante ragazze a giocare a pallone e praticare sport: 

Ho tre figlie e due sono molto legate al calcio, quindi sono molto legata a questo sport. Avere una squadra femminile in Irpinia è fonte di orgoglio per Ariano Irpino ma anche per tutta l’Irpinia e la PSB, grazie alla quale è stato possibile tutto ciò. Spero che questi risultati invogliano tante ragazze irpine, e campane, ad intraprendere questo fantastico sport”. 

Silvana Macchia, portiere della PSB Irpinia, ci svela i segreti per riuscire in Serie A:

Non ci aspettavamo la Coppa Italia. La promozione era un obiettivo ma la Coppa assolutamente no, una stupenda sorpresa. Ho già giocato in Serie A, è necessario allenarsi il quadruplo e sono necessari rinforzi per essere ancora più competitivi. Cercheremo di dare le giuste soddisfazioni a questa magnifica cittadina ma bisogna anche darci il tempo di abituarci a questa nuova serie”. 

Lucia Monaco, Assessore alla Pubblica Istruzione e allo Sport di Ariano Irpino, porta la vicinanza del Comune a tutta la squadra:

É un orgoglio vedere queste ragazze che hanno conquistato questi trofei in così breve tempo. L’amministrazione sarà vicina alla squadra anche l’anno prossimo ovviamente”. 

Pasqualino Molinario, Assessore alle Politiche Sociali di Ariano Irpino, ricorda il valore sociale dello sport :

Queste vittorie rappresentano motivo di orgoglio per Ariano Irpino e tutta l’Irpinia. Lo Sport è un fattore sociale molto importante e ci auguriamo un grande campionato per l’anno prossimo”. 

Non possiamo che concludere con Attenti al Lupo!!