PSB sponsor della IV edizione “Rotary per le Forze dell’Ordine”

Rotary-per-le-Forze-dellOrdine-news

Consegnate dal Distretto 2101 del Rotary International 10 borse di studio per orfani degli appartenenti alle Forze dell’Ordine. All’iniziativa ha partecipato anche la PSB

Sabato 14 maggio, al Teatro partenopeo “Salvo D’Acquisto” si è svolta  la quarta edizione del “Rotary per le Forze dell’Ordine”, progetto che ha avuto tra i suoi sponsor anche la PSB. Durante l’importante incontro sono state consegnate 10 Borse di Studio, da 1.500 euro ciascuna, agli orfani degli appartenenti alle Forze dell’Ordine della Campania istituite dai Rotary Club Napoli Parthenope e Napoli Castel dell’Ovo.

L’iniziativa ha goduto del Patrocinio: del Distretto 2101, del Comune di Napoli, nella persona del Sindaco Prof. Gaetano Manfredi, della Chiesa di Napoli, nella persona dell’Arcivescovo Metropolita S. E. Don Mimmo Battaglia.

Il programma della IV edizione “Rotary per le Forze dell’Ordine”

Il Saluto agli Ospiti è stato curato dall’Avv. Fulvio De Angelis, Presidente Rotary Club Napoli Castel Dell’Ovo, e dalla Dott.ssa Ludovica Azzariti Fumaroli, Presidente del Rotary Napoli Parthenope. Coordinatori e Responsabili dell’iniziativa sono stati il Dott. Alfredo Ruosi, Past President del Rotary Club Napoli Castel dell’Ovo e la Dott.ssa Laura Giordano, Past President del Rotary Club Napoli Parthenope. 

I 71 Club Rotary e Rotaract che hanno partecipato all’iniziativa sono stati rappresentati dal Governatore del Distretto 2101 del Rotary International, Dott. Costantino Astarita.

Hanno preso parte alla Cerimonia di conferimento dei Premi:

  • Claudio Palomba, Prefetto di Napoli;
  • Alessandro Giuliano, Questore di Napoli;
  • Antonio De Iesu, Assessore alla Legalità e Sicurezza al Comune di Napoli;
  • Generale B. Antonio Jannece, Comandante Legione Carabinieri ‘Campania’;
  • Gen. D. Giancarlo Trotta, Comandante Regione Campania Guardia di Finanza. 

Ruosi: “Questo progetto è un segnale di vicinanza a chi ci protegge ogni giorno”

Il Dott. Alfredo Ruosi ha voluto esprimere la vicinanza della società civile alle Forze dell’Ordine, che ogni giorno rischiano la vita per la sicurezza dei cittadini. 

Rotary per le Forze dell’Ordine”: “Questo è la quarta edizione nella quale possiamo consegnare 10 borse di studio per orfani degli appartenenti delle FF. OO. caduti in servizio ma non per cause di servizio. Borse suddivise in 4 per la Polizia, 4 per i Carabinieri e 2 per le Guardie di Finanza. Un segnale di vicinanza a chi ci protegge ogni giorno. Il service nel Rotary è importante così come fare rete con le realtà locali di ciascun territorio dove operiamo. In questa occasione abbiamo avuto l’aiuto di 71 Club Rotary e Rotaract del Distretto 2101 e il fondamentale supporto di aziende private come PSB Srl, Euronics Tufano Spa e Fideuram Private Banker.

Popolo: “La PSB crede nella formazione e nella sua importanza per il rilancio del Meridione”

Il Dott. Stefano Popolo, Direttore Generale PSB Srl, ha posto l’attenzione sull’importanza della formazione per il rilancio del Sud Italia:

Noi siamo sempre presenti per la formazione e quando ci hanno chiesto di partecipare a questa iniziativa volta a fornire delle Borse di Studio ad orfani degli appartenenti delle Forze dell’Ordine non potevamo non aderire entusiasticamente. Noi crediamo nella formazione e nella sua importanza per il rilancio del Sud Italia. Soprattutto siamo convinti dell’importanza di fare rete, creare sinergie con altre realtà del territorio meridionale e non solo”.