PSB Srl e ARES ringraziano per il successo della Web Conference sulle stomie

La Web Conference gratuita organizzata da ARES e PSB Srl sul ruolo dell’OSS nel trattare le stomie è stata seguita da circa mille persone
La prima conferenza telematica organizzata da PSB Srl e ARES (Associazione Ricerca E Sviluppo) su Vimeo, il celebre sito di rete sociale video, ha avuto un grande riscontro di pubblico.
Infatti, circa un migliaio di persone hanno seguito la diretta della Web Conference gratuita “Il ruolo dell’OSS nelle stomie: tra cure e confronto”, evento che si è svolto nella mattinata di venerdì 30 ottobre 2020.
Sentiti ringraziamenti da parte della PBS Srl e ARES
PSB Srl e ARES desiderano ringraziare dal profondo del cuore tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo primo esperimento un grande successo: il pubblico, senza il quale nulla sarebbe stato possibile; i relatori, i quali hanno reso un argomento complesso semplice da comprendere e interessante da ascoltare; il customer service, il team marketing e i tecnici grazie ai quali questo piccolo grande successo sogno non sarebbe stato concretamente possibile.
Un tema affrontato con sensibilità e attenzione
Come abbiamo ricordato più sopra, circa 1000 persone hanno seguito in streaming l’appassionato dibattito che si è instaurato tra i relatori, provenienti da realtà professionali diverse, i quali sono riusciti ad affrontare un tema complesso come quello concernente il rapporto tra i pazienti stomizzati e le stomie con particolare attenzione e sensibilità, come è stato fatto notare da molti ascoltatori.
Gli interventi dei relatori
Il dibattito, moderato dal giornalista Alessandro Maria Raffone, è stato aperto dalla Presidente di ARES, Giovanna Brancaccio, la quale ha spiegato i motivi che hanno portato i due enti di formazione a realizzare questa web conference. Nel contempo, è stato ricordato il prezioso contributo fornito da anni dal Presidente C. N. C. Campania e Docente dei Corsi OSS (Operatore Socio Sanitario) di ARES, Giuseppe Sorvillo, assente all’evento per problemi personali.
Successivamente è intervenuto l’Infermiere Stomaterapista AORN “Antonio Cardarelli“ e Vice Presidente Associazione Italiana Stomizzati – AISTOM, Ciro De Rosa che ha spiegato all’uditorio il prezioso ruolo svolto dagli OSS e dagli OSSS (Operatori Socio Sanitari Specializzati) nel trattare le stomie, la storia della stomaterapia (senza la quale non si può comprendere la situazione attuale) e le diverse tipologie di stomie.
Ad intervallare questi interessanti contributi tecnici è stata la Psicologa Argentina e Docente ARES, Florencia Gonzalez Leone, la quale ha trattato gli aspetti psicologici legati all’utilizzo delle stomie.
L’ultima parte della Web Conference ha visto l’intervento dell’Infermiere Stomaterapista presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Vincenzo Montano, il quale ha mostrato agli spettatori, con l’ausilio di un manichino, il modo corretto di applicare una stomia e quali errori non devono mai essere commessi.
La registrazione della Web Conference e l’attestato di partecipazione
Vogliamo inoltre ricordare che la conference è stata anche registrata e a breve sarà possibile visionarla sui diversi canali social dei due enti di formazione professionale.
Chi ha seguito il dibattito in diretta, nei 10 giorni seguenti l’evento, riceverà sia il materiale didattico sia l’attestato di partecipazione.
A breve, vi informeremo su nuovi interessanti progetti televisivi. Rimanete sintonizzati con noi!