PSB Srl partecipa al Voucher Donna

Anche quest’anno PSB Srl partecipa al Voucher Donna, misura promossa dalla Regione Campania
L’Avviso Pubblico recentemente pubblicato dalla Regione Campania promuove l’assegnazione di un contributo pubblico, effettuato sotto forma di voucher, al fine di rimborsare parzialmente o totalmente le spese di iscrizione ad un corso di formazione professionale personalizzata.
La misura riguarda le donne dai 18 ai 50 anni non ancora compiuti, per un milione di euro complessivi messi in campo per supportare questa iniziativa. L’iniziativa proviene dal POR Campania FSE 201472020 – Asse I – Obiettivo Specifico 3. Azioni 8.2.2 come riscontrabile sul Burc (Bollettino Ufficiale Regionale Campania) e sul sito http://www.fse.regione.campania.it/.
I percorsi formativi
Sono finanziati i percorsi formativi seguenti:
1. Corsi di formazione erogati da Agenzie formative accreditate dalla Regione Campania, finalizzati al rilascio di qualifica professionale o abilitazione riguardanti profili professionali o figure professionali appartenenti ai Repertori Regionali;
2. Master di I e II livello, corsi di specializzazione in Italia o in un altro dei paese costituenti l’Unione Europea erogati da:
– Università e Scuole di Alta Formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR per quanto concerne il rilascio del titolo di master;
– Università pubblica di altro Stato comunitario o riconosciuta da autorità competente dello Stato comunitario, Scuola/Istituto di Alta Formazione di Stato comunitario, pubblico o riconosciuto da autorità competente dello Stato comunitario e da questa abilitato per il rilascio del titolo di master.
Il valore del percorso formativo
Al termine di questi corsi, le partecipanti avranno le competenze professionali atte ad accedere con successo nel difficile mondo del lavoro.
I settori occupazionali obiettivo di questo voucher sono: la blue e green economy, le professioni STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), quelle sociali e quelle socio-sanitarie.
Al contempo, la loro inclusione sociale sarà enormemente rafforzata.
La PSB e il Voucher Donna
L’Ente di Formazione Professionale PSB Srl partecipa al Voucher Donne propone l’erogazione dei seguenti corsi presso la propria sede di Ariano Irpino (Provincia di Avellino), sita in via Cardito (numero 203):
- Animatore Sociale;
- OPI (Operatore per l’Infanzia);
PSB offre, inoltre, un supporto tecnico alle donne, richiedenti il voucher, per la compilazione della modulistica per tutto il percorso istruttorio del bando.
A chi è destinata questa iniziativa?
Possono presentare domanda tutte le donne tra i 18 e i 50 anni non ancora compiuti con o senza strumenti a sostegno del reddito, in possesso dei seguenti requisiti (alla data di presentazione della domanda):
1. essere residenti/domiciliati nel territorio della Regione Campania. Le donne non comunitarie devono essere munite di regolare permesso di soggiorno alla data di presentazione della domanda;
2. di aver compiuto 18 anni di età alla data di presentazione della domanda;
3. di non aver compiuto 50 anni di età alla data di presentazione della domanda;
4. di essere titolari di reddito da modello ISEE familiare in corso di validità fino a 50.000,00 euro.
Termini e modalità per presentare la domanda
La Regione Campania è il soggetto responsabile delle procedure di ricezione, valutazione e controllo delle istanze presentate sull’Avviso.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente con modalità online accedendo, previa registrazione, al sito http://bonusdonna.regione.campania.it, sottoscritte ed inviate mediante procedura telematica allegando un valido documento di riconoscimento.
Le domande vengono registrate in ordine cronologico in base alla data di presentazione.
La registrazione degli utenti interessati alla presentazione della domanda può avvenire a far data dal giorno 07 settembre 2020 (ore 13:00) fino alla data di chiusura della finestra temporale prevista.
Le partecipanti devono possedere un indirizzo di posta elettronica certificata.
La domanda per la partecipazione al presente avviso, il cui modulo è reso disponibile sul sito http://bonusdonna.regione.campania.it deve essere compilata, a pena di inammissibilità, direttamente online in ogni sua parte. L’implementazione della domanda online e il caricamento di tutti i documenti allegati di cui al successivo articolo 8 può avvenire (per gli utenti già registrati) a far data dalle ore 12:00 del 17 settembre 2020 e fino alle ore 12:00 del 19 ottobre 2020.
L’invio della domanda di partecipazione al presente Avviso dovrà avvenire dalle ore 12:00 del 17 settembre 2020 alle ore 12:00 del 19 ottobre 2020.
Documenti necessari alla presentazione della domanda
L’istanza di partecipazione all’Avviso Pubblico, trasmessa secondo le modalità indicate all’articolo 7 deve essere corredata dalla seguente documentazione:
– Domanda di partecipazione (Allegato 1);
– Modello ISEE in corso di validità;
– Copia leggibile del documento di identità in corso di validità della richiedente il contributo;
– Curriculum vitae della proponente in formato europeo;
– Permesso di soggiorno per le cittadine non comunitarie;
– Attestazione/preventivo dell’ente attuatore che riporti le seguenti informazioni: costo, data inizio del corso, descrizione del corso ed ambito settoriale.
Informazione importante
E’ bene ricordare che i percorsi formativi da poter seguire sono quelli la cui frequenza abbia inizio almeno dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda.
Inoltre i corsi devono essere avviati entro 120 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie e concludersi entro 18 mesi dalla data di avvio.
Non sono riconosciuti voucher per i percorsi, la cui frequenza sia iniziata prima della suddetta data.