PSB Srl: partner e socio fondatore dell’ITS Ermete

Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) rappresentano una nuova opportunità di formazione professionale. Il ruolo della PSB nell’ITS Ermete
Con gli ITS è possibile realizzare una formazione terziaria non universitaria basata sulla connessione tra formazione professionale, lavoro e politiche industriali. Lo scopo ultimo di questi Istituti Tecnici Superiori consiste nello sostenere i settori produttivi italiani nella formazione di personale aziendale idoneo ad utilizzare nuove tecnologie.
Gli ITS si basano su sei aree tecnologiche:
- Efficienza Energetica;
- Mobilità Sostenibile;
- Nuove Tecnologie della Vita,
- Nuove Tecnologie per il Made in Italy (Sistema agroalimentare, Sistema casa, Sistema meccanica, Sistema moda, Servizi alle imprese);
- Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali – Turismo;
- Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
Come partecipare ai corsi?
Alla selezione dei corsi possono partecipare giovani e adulti in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o coloro che abbiano frequentato un corso annuale IFTS (oltre ad essere in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale). Requisito preferenziale per essere ammesso è la presentazione di attestati comprovanti una buona conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
N. B: è possibile frequentare moduli di specifica preparazione, allo scopo di acquisire le competenze mancanti.
Non solo teoria ma anche pratica attraverso stage
Il legame profondo tra gli ITS e il mondo delle imprese si esprime anche attraverso lo stage, da realizzare in azienda. Questa esperienza può anche essere svolta anche all’estero.
L’esperienza lavorativa presso aziende del settore può anche essere svolta in regime di apprendistato, garantendo così un’integrazione maggiore tra formazione e lavoro, riducendo al contempo il disallineamento tra la richiesta e l’offerta di figure e competenze professionali ben determinate.
Durata dei corsi
I corsi si articolano di norma in quattro semestri (1800/2000 ore), in alcuni casi possono arrivare fino a sei semestri. Almeno la metà dei docenti proviene dal mondo del lavoro.
Esame conclusivo
I corsi ITS sono conclusi con degli esami finali, condotti da commissioni d’esame composte da esponenti della scuola, dell’università, della formazione professionale e rappresentanti del mondo del lavoro.
Al termine del corso si consegue il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
PSB Srl: partner e socio fondatore dell’ITS Ermete
Ermete è un Istituto Tecnico Superiore nato allo scopo di preparare tecnici altamente specializzati nel settore delle energie rinnovabili. Una scuola di alta tecnologia strettamente connessa al sistema produttivo che forma i quadri intermedi specializzati necessari alle aziende del settore. Tra i soci fondatori di questo importante istituto troviamo PSB Srl, Ente di Formazione Professionale e Agenzia per il Lavoro.
I due percorsi formativi che partiranno nel 2021 sono “Tecnico superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti”, con sede Napoli e “Tecnico superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile”, sede ad Avellino.
Tecnico superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti
Il corso dura due anni, dal 2021 al 2023, per un totale di 1.172 ore di attività formative e 645 ore di stage.
Saranno formate figure professionali che si occupano di approvvigionamento e generazione di energia. Potranno partecipare un massimo di 23 allievi. É possibile fin da ora pre-iscriversi a questo innovativo corso.
Tecnico superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile
Anche in questo caso il corso ha durata biennale, 2021/2023, per complessive 1.172 ore di formazione e 645 ore di stage.
La figura professionale oggetto della proposta progettuale è quella di Tecnico superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile. Un massimo di 23 allievi potranno partecipare a questo corso.
Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.