Quali sono le competenze dell’Assistente di Studio Odontoiatrico?

assistente-di-studio-odontoiatrico-news

ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico) lavora a stretto contatto con il medico-odontoiatra

La figura professionale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico ha il compito di assistere il medico-odontoiatra sia in ambito burocratico sia nello svolgimento delle prestazioni sanitarie (in qualità di supporto). Proprio a causa di questa molteplicità di mansioni, nel Repertorio Regionale Campano delle Qualifiche Professionale, questo professionista è stato inserito nel settore dei servizi socio sanitari

Come diventare Assistente di Studio Odontoiatrico?

Per diventare ASO è necessario seguire un corso di formazione professionale erogato da enti di formazione riconosciuti a livello regionale. Questi corsi hanno una durata complessiva di 700 ore, suddivise in 300 ore di teoria e 400 ore di stage. Per partecipare è necessario aver regolarmente assolto agli obblighi scolastici ed aver compiuto almeno 17 anni.

Alcune delle conoscenze da acquisire

Per assistere un medico-odontoiatra sia nei suoi rapporti con i clienti sia durante le operazioni è obbligatorio essere in possesso di un vasto bagaglio di conoscenze pratico-teoriche. Tra gli argomenti da conoscere troviamo ad esempio: 

  • Anatomia e fisiologia del dente e del cavo orale;
  • Farmacologia speciale, microbiologia e malattie infettive;
  • Allergie e ipersensibilità ai farmaci;
  • Parodontologia, pedodonzia, ortodonzia;
  • Anestesiologia;
  • Assistenza odontoiatrica;
  • Igiene orale;
  • Gestione dell’area operativa;
  • Elementi BLS (Basic Life Support);
  • Elementi di gestione amministrativa e organizzazione aziendale;
  • Igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  • Rapporti giuridici della professione; 
  • Legislazione sanitaria e privacy sul luogo di lavoro;
  • Elementi di deontologia professionale;
  • Qualità del servizio al paziente;
  • Tecniche della comunicazione e della relazione umana;
  • Elementi di psicologia del paziente odontoiatrico.

La Qualifica Professionale

Al termine del corso, dopo aver superato una prova finale, viene rilasciato l’attestato di Qualifica Professionale per Assistente di Studio Odontoiatrico, come previsto dal DPCM ( Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) del 9/02/2018 e dell’Accordo in CSR (Conferenza Stato – Regioni) del 23/11/2017, con validità in tutta Italia.

Convenzione Corso ASO della PSB Srl

Il corso ASO erogato dalla PSB Srl è convenzionato con l’Ordine dei Medici, dei Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Avellino, con sede legale in Via Circumvallazione, 173, 83100, Avellino (AV). La sede nella quale si svolge il corso della PSB si trova ad Ariano Irpino, Provincia di Avellino, in Via Cardito numero 203.