Scienze Turistiche: la Laurea Triennale Pegaso

Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Turistiche è un percorso di studio dell’Università Telematica Pegaso
PSB Srl è ECP (E-Learning Center Point) e Sede d’esame ufficiale ad Ariano Irpino dell’Università Telematica Pegaso. Tra le attività previste come ECP vi è anche l’assistenza di esperti per supportare i futuri studenti nella scelta del percorso formativo più adatto a ciascuno.
Un corso di laurea particolarmente ricercato è la Laurea Online Triennale in Scienze Turistiche.
Laurea Triennale Pegaso in Scienze Turistiche
Con il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze Turistiche si formano professionisti capaci di lavorare in aziende e società operanti nel settore turistico. Per consentire ai futuri laureati di entrare nel mondo del lavoro, Scienze Turistiche consente di acquisire conoscenze nelle discipline antropologiche, linguistiche, storiche, sociali, geografiche, aziendali e giuridiche. Tutte nozioni importanti per poter divulgare, in maniera appropriata, la Cultura, la Storia e le Tradizioni di un territorio.
Turismo sostenibile
Oltre a Scienze del Turismo (L-15), la Pegaso ha organizzato anche l’Indirizzo Turismo Sostenibile nel quale viene promosso un rapporto stretto tra Natura e attività turistiche, all’insegna del rispetto e dell’armonia del mondo che ci circonda.
Alcuni esami
Gli esami da dover sostenere sono diversi, tra questi possiamo ricordarne alcuni: Geografia, Sociologia del Turismo, Economia Aziendale, Psicologia Sociale, Inglese (a scelta anche Francese e Cinese).
Sbocchi professionali
Il Corso di Studio consente sbocchi professionali in ambiti diversi, quali il turismo, l’organizzazione di attività sociali compatibili con l’ambiente, la comunicazione turistica per il mercato a 360° dell’editoria.
Il corso prepara alla professione di:
- Tecnico delle attività ricettive ed assimilati;
- Organizzatore di esposizioni e fiere;
- Organizzatore di ricevimenti e convegni;
- Animatore turistico ed assimilati;
- Guida ed Accompagnatore turistico.
Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.