Dal 1° settembre 2023 sarà possibile fare domanda per accedere al Supporto per la Formazione e il lavoro (SFL), la nuova misura finalizzata a favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro.

A chi spetta il Supporto per la Formazione e il Lavoro?

Il nuovo ammortizzatore sociale spetta a persone:

Di età compresa tra 18 e 59 anni


 

Con un ISEE familiare in corso di validità non superiore a 6.000 euro annui


 

Involontariamente disoccupate


 

Che non hanno i requisiti per accedere all’ADI (Assegno Di Inclusione)


 

I PASSAGGI

Per accedere al Supporto per la Formazione e il Lavoro è necessario:

Presentazione della domanda online sul sito dell’INPS

Sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale

REINSERIMENTO LAVORATIVO

Contattare almeno tre agenzie per il lavoro

Sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato

Attivazione di un programma di politiche attive

Erogazione dell’indennità di 350 euro mensili

Supporto per la formazione e il lavoro

PRESENTA CON NOI LA TUA DOMANDA DAL 1° SETTEMBRE 2023

Per procedere con l’inoltro della domanda sono necessari SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) almeno di livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Richiedi un appuntamento con uno dei nostri referenti: ti assisteremo gratuitamente!

CONTATTACI

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Programma
GOL

Garanzia
Giovani

TIROCINI

Tirocini

APPRENDISTATI

Apprendistati