Tecnico esperto di sicurezza informatica


Percorsi Formativi Garanzia Giovani in Campania

tecnico-esperto-di-sicurezza-informatica

Programma

  • Analisi dei rischi per la sicurezza dei sistemi hardware e software – 100 ore;
  • Monitoraggio della sicurezza di sistemi hardware e software – 100 ore;
  • Progettazione e implementazione di soluzioni per la sicurezza dei sistemi hardware e software – 100 ore;
  • 30 ore dedicate all’acquisizione di competenze nella lingua inglese;
  • 20 ore dedicate all’acquisizione di competenze digitali;
  • 150 ore di stage.

DURATA

500h

Sede di svolgimento

Sede PSB di Ariano Irpino

Il tecnico esperto di sicurezza informatica, nell’ambito di una organizzazione-cliente, identifica i rischi legati all’utilizzo di sistemi hardware e software e propone soluzioni volte a garantire un livello di sicurezza complessivo per il sistema informatico che risulti adeguato alle specifiche esigenze.

Lavora generalmente presso aziende fornitrici di servizi informatici, di consulenza o presso aziende di medio-grandi dimensioni appartenenti a qualsiasi settore interessate ad assicurare un adeguato livello di sicurezza dei propri sistemi informatici.

Scadenza: 10 dicembre 2022.

A chi è rivolto

I corsi sono destinati esclusivamente a:

1. giovani Neet (Not in Education, Employment or Training) di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione, tirocini o aggiornamento professionale;

2. ai giovani anche non Neet di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni) che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania (ovvero, residenti in Campania e disoccupati).

Entrambi devono essere iscritti o in prossima iscrizione al programma Garanzia Giovani Fase II

Diploma o qualifica professionale EQF 4.

Al termine del percorso formativo, previo superamento della prova d’esame conclusiva, verrà rilasciata la qualifica regionale “TECNICO ESPERTO DI SICUREZZA INFORMATICA”, Livello EQF 5 del quadro europeo delle Qualificazioni.

Iscriviti