Tecnico progettista di spazi verdi


 

Tecnico progettista di spazi verdi

A title

Image Box text

SEP 1

Agricolura, silvicoltura e pesca

Livello EQF

5

N° min. allievi

12

Durata 300h

Teoria

150

FAD

60

Stage

90

 Il Tecnico progettista di spazi verdi si occupa della progettazione di giardini, aree attrezzate e parchi pubblici e privati. Sviluppa soluzioni paesaggistiche del verde, traducendo le richieste del cliente e le esigenze funzionali ed estetiche di piante e infrastrutture in progetti realizzabili. Fornisce indicazioni e istruzioni per la corretta realizzazione di spazi verdi e delle operazioni di messa in opera di pavimentazioni, impianti e arredi sulla base del progetto. Questa figura professionale può trovare occupazione come lavoratore autonomo o lavoratore dipendente presso studi associati di professionisti, aziende che si occupano di progettazione e costruzione di parchi e giardini, oppure all’interno di enti locali, nei settori addetti alla gestione del verde pubblico.

Unità di competenza

  • Analisi preliminare e ideazione del concept progettuale di spazi verdi
  • Progettazione tecnica degli spazi verdi
  • Pianificazione delle fasi di realizzazione degli spazi verdi
Tipologia percorso

Percorso lungo

Il corso è gratuito e rivolto ai residenti in Campania dai 30 fino ai 65 anni beneficiari del Programma GOL in una delle seguenti situazioni:

  • Disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali

  • Percettori diretti di Reddito di Cittadinanza

  • Disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi)

  • Disoccupati o inoccupati residenti in quartieri e territori ad alto rischio marginalità ed esclusione sociale

  • Donne
  • Working Poor

  • Over 55 disoccupati

Sono invece esclusi dal programma i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni)
temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.

In aggiornamento

scopri se puoi partecipare al programma gol