Corso ITS Ermete “Tecnico superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti”

A Napoli partirà a breve il percorso di ITS Ermete “Tecnico superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti” per 23 ragazzi tra i 18 e i 35 anni
L’energia e il suo approvvigionamento rappresentano dei punti fondamentali per lo sviluppo futuro dell’economia globale. Il petrolio e il carbone non possono più essere considerati delle opzioni valide a causa del relativo inquinamento e della riduzione di queste stesse fonti energetiche.
L’Italia ha deciso di investire, pertanto, molte risorse nelle energie rinnovabili pulite, quali il fotovoltaico e l’energia solare, che rappresentano il Futuro dell’Energia. Di pari passo a queste nuove tecnologie dovranno essere formati tecnici specializzati, in grado di utilizzare al meglio la complessa strumentazione ad essa legata
Le energie rinnovabili al centro della formazione dell’ITS Ermete
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) nascono con lo scopo di fornire una formazione terziaria, non universitaria, incentrata sulla connessione tra necessità aziendali, lavoro e formazione professionale.
L’ITS Ermete prepara professionisti altamente qualificati nel settore delle energie rinnovabili. Una scuola di alta tecnologia che forma i quadri intermedi specializzati necessari alle aziende del settore. Tra i soci fondatori è presente anche PSB Srl, Ente di Formazione Professionale e Agenzia per il Lavoro. Nel 2021, partiranno i due percorsi formativi “Tecnico superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti”, con sede a Napoli e “Tecnico superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile”, che si svolgerà ad Avellino.
Tecnico superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti
Il I percorso “Tecnico superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti” è destinato a 23 ragazzi, tra i 18 e i 35 anni. Il corso avrà una durata di due anni (2021 – 2023), per un totale di 1.172 ore di attività formative e 645 ore di stage in aziende convenzionate nella Regione Campania.
Lo scopo del corso consiste nel formare un professionista in grado di realizzare impianti per l’approvvigionamento energetico: un ruolo di grande responsabilità e prestigio sociale.
Per ulteriori informazioni e pre-iscriversi al corso, compilare il seguente form.