
FORMAZIONE 4.0
Tecnologie per i processi aziendali
Percorsi di approfondimento, di durata variabile e disponibili anche in FAD, adattI a tutti i dipendenti di imprese che mirano a divenire Smart Factory.
Scopri la formazione 4.0Il corso Tecnologie per i processi aziendali introduce – sulla base dei concetti tecnologici dei sistemi cyber-fisici, dell’Internet delle cose (IoT) e di Internet dei servizi – il concetto e la visione visione della Smart Factory.
L’obiettivo è infatti permettere alle aziende di nuova generazione di conoscere e comprendere tutte le tecnologie che possano essere sfruttate in ogni processo aziendale in modo da affrontare sfide e problematiche in maniera efficace e veloce. Grazie a diverse tecnologie si possono innovare velocemente prodotti, procedure ed organizzazione sfruttando grazie a fasi di semplificazione, razionalizzazione e miglioramento dei processi attuali.
Programma
-
Generazione, raccolta e stoccaggio di grandi quantità di dati;
-
Strumenti per comprendere le strutture dei database, dai più semplici ai più complessi;
-
Infrastrutture per la gestione dei database;
-
Data Mining;
-
Creazione, stoccaggio e analisi di Big Data;
-
Sicurezza informatica volta a difendere il vantaggio competitivo aziendale;
-
Cloud computing: servizi, vantaggi e svantaggi;
-
Virtualizzazione di server, reti e desktop;
-
Strategie e pratiche da adottare per ridurre i rischi di attacco informatico.
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire al fruitore gli strumenti che permettano di avviare il processo di trasformazione digitale per l’impresa, a tutto tondo.
Oltre a conoscenze tecniche, senza cui la trasformazione non può avvenire, verranno trattati anche gli aspetti giuridici e di sicurezza che permettano un passaggio agevole alle nuove tecniche aziendali.
Saranno portati, inoltre, dei casi studio a titolo di esempio per toccare con mano i benefici che si possono ottenere a valle del processo transitorio.