APL accreditata presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
e l’Albo Informatico Regione Campania, garantisce il giusto match tra soggetti promotori, ospitanti e risorse in formazione
tipologie di tirocinio
CURRICULARE
EXTRACURRICULARE
Tirocini Extracurriculari
Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro, ma permette a risorse umane di entrare in contatto con un soggetto ospitante (un’azienda, un’associazione o una coperativa) grazie all’intermediazione di un soggetto promotore (l’università, un ente di formazione, un istituto) per apprendere sul campo e grazie ad un tutor nozioni base e specializzate per il corretto svolgimento di particolari mansioni e compiti.
destinatari
GIOVANI CHE HANNO CONCLUSO IL LORO PERCORSO DI FORMAZIONE
INOCCUPATI IN CERCA DI OCCUPAZIONE
LAVORATORI A RICHIO DI DISOCCUPAZIONE
Lavoratori in forza presso aziende con unità operative in stato di CIGS e CIG
PERSONE SVANTAGGIATE
Ai sensi della Legge 381/91
BENIFICIARI DI STRUMENTI DI SOSTEGNO AL REDDITO
Art.19 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150
SOGGETTI DISABILI
ai sensi della Legge 68/99
TIPOLOGIE DI TIROCINI EXTRACURRICULARI
Dalla durata massima di 6 mesi, sono destinati a persone e giovani da meno di 12 mesi fuori da un percorso di formazione/istruzione.
Destinati a persone inoccupate, disoccupate, ma anche a lavoratori in mobilità
o lavoratori sospesi in regime di cassa integrazione, hanno una durata di 12 mesi.
- Percorsi fino a 12 mesi per persone svantaggiate ai sensi della Legge 381/9, ma anche richiedenti asilo e/o titolari di protezione internazionale;
- Percorsi fino a 24 mesi per soggetti disabili ai sensi della Legge 68/99.