Transizione 4.0 per le Piccole e Medie Imprese: il workshop PSB

Transizione-4.0-news

Il 25 e il 26 ottobre si è svolto a Napoli un workshop, organizzato dalla PSB, dove si è discusso con Unilavoro della Transizione 4.0 per le PMI

La PSB ha organizzato, lunedì 25 e martedì 26 ottobre, una due giorni nel Centro Storico di Napoli, per discutere delle opportunità offerte dalla Transizione 4.0 per le Piccole e Medie Imprese (PMI). 

L’Associazione Datoriale Unilavoro PMI – Federazione Nazionale Piccole e Medie Imprese, nata proprio allo scopo di supportare a 360° le PMI su tutto il territorio nazionale, ha partecipato a questa serie di incontri tenuti tra la sede PSB di via Medina, il Grande Hotel Oriente e il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova.

La Transizione 4.0 come motore di sviluppo per le PMI

Durante il workshop sono state affrontate diverse tematiche legate alla Transizione 4.0, tra queste l’opportunità a sostegno della trasformazione digitale e una formazione specifica per le PMI interessate a formare il proprio personale dipendente sulle tecnologie abilitanti

In particolare, si è discusso dell’incentivo fiscale Credito d’Imposta Formazione 4.0, voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), per venire incontro alle esigenze delle aziende.

Con questo incentivo, infatti, si intende assistere le imprese che decidono di investire concretamente nella formazione del proprio personale nell’ambito delle tecnologie legate al mondo di Internet

I partecipanti al workshop sono stati informati, delle diverse possibilità offerte dagli Enti Bilaterali e il sostegno finanziario promosso, tramite il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), per incentivare uno sviluppo ulteriore da parte delle PMI.

Alcune delle personalità che hanno partecipato all’evento

Molte le personalità che hanno partecipato, in diverse forme, a questo momento di confronto e discussione. Tra queste, possiamo trovare:

  • Antonio Misiani, Commissione Bilancio del Senato;
  • Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente della Regione Campania;
  • Armida Filippelli, Assessore alla Formazione della Regione Campania;
  • Gaetano Manfredi, Sindaco Comune di Napoli;
  • Fabrizio Manduca, Esperto Programmazione e Gestione Fondi Strutturali;
  • Aniello Cimitile, Professore Emerito di Ingegneria Informatica;
  • Amedeo Manzo, Presidente BCC (Banca di Credito Cooperativo) di Napoli;
  • Eraldo Turi, Delegato alla Fiscalità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli;
  • Vito Frijia, Segretario Nazionale Unilavoro PMI;
  • Giovandomenico Guadagno, Vice Presidente Nazionale Unilavoro PMI.

Ad aprire i lavori, Anastasia Pierri, Segretario Generale Sede Territoriale di Napoli Unilavoro PMI. A rappresentare la PSB, il Prof. Ing. Alfonso Santillo, Amministratore Unico PSB, Stefano Popolo, Business Partner PSB, Lucia De Martino, Responsabile Formazione 4.0 e Espedito Del Gaudio, Responsabile ICT.

La PSB promuove da sempre il cambiamento e l’innovazione in un’ottica di riqualificazione costante del lavoro. La solida collaborazione instaurata con Unilavoro non fa che rafforzare un percorso iniziato nel 2005.

Di seguito, le interviste realizzate per l’occasione.