trasporto-merci-e-logistica-corso-formazione-4.0
FORMAZIONE 4.0

Trasporto merci e logistica

Percorsi di approfondimento, di durata variabile e disponibili anche in FAD, adatto a tutti i dipendenti di imprese del settore della logistica e dei trasporti.

Scopri la formazione 4.0

Il corso consente di analizzare il settore della logistica e del trasporto, uno dei settori strategici e supplier di tutte le imprese. Offre una visione sullo status quo delle strutture aziendali e introduce concetti importanti legati alla sempre più profonda interconnessione tra uomo e macchina. 

Durante il corso è definito il concetto di logistica e lo si definisce attraverso concetti chiave come pianificazione, implementazione, controllo e stoccaggio. Seguono esempi reali di aziende innovative, evidenziando come l’ecosistema attuale si sia evoluto e complicato. Se da un lato si affrontano tutti gli shift dovuti alle nuove tecnologie, dall’altro si favoriscono nuove analisi di fattibilità e profittabilità che considerano anche gli impatti sull’ambiente.

Core della trattazione sono le infrastrutture lineari ed in particolare modo nuovi concetti di smart road, ferrovie e imprese ferroviarie, sui porti e lo stowage e anche sul trasporto aereo, e si analizzeranno i cicli import – export.

Programma

  • Basi di Logistica;
  • Evoluzione della logistica in relazione alla tecnologia;
  • L’Industria 4.0 a supporto dell’autista;
  • Le tecnologie abilitanti come strumenti di supporto alla guida;
  • Logistica 4.0;
  • Automotive 4.0;
  • Smart Factory;
  • Gestione dei trasporti;
  • Supply Chain Management.

Obiettivi 

Il corso si pone l’obiettivo di fornire al fruitore gli strumenti che possano renderlo in grado di gestire tutti i processi utilizzando le nuove tecnologie: infrastrutture informatiche, tool di integrazione dei dati per la gestione del magazzino e l’ottimizzazione dei processi aziendali.

richiedi maggiori informazioni