Unilavoro PMI arriva anche a Napoli e Avellino

Le piccole e medie imprese rappresentano una realtà importante dell’economia italiana. In Campania sta arrivando Unilavoro PMI, a sostegno di queste realtà economiche
Grazie all’intervista che ci ha concesso il Segretario Nazionale di Unilavoro PMI, Vito Frijia, conosceremo un’associazione datoriale che ha deciso di aprire due nuove sedi in Campania, a Napoli e ad Avellino.
Obiettivo precipuo di Unilavoro PMI è la tutela, l’assistenza e il supporto allo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese italiane grazie al lavoro di imprenditori e professionisti provenienti da realtà diverse ma accomunati dalla conoscenza approfondita delle esigenze datoriali.
D: Come nasce Unilavoro PMI?
R: Nasciamo allo scopo di offrire risposte concrete alle esigenze ed alle problematiche delle micro, piccole e medie imprese sull’intero territorio nazionale. Soprattutto le piccole e micro aziende (fulcro del tessuto produttivo italiano) sono state lasciate per troppo tempo da sole rispetto ai loro problemi, non ultima la crisi economica provocata dalla pandemia. Purtroppo le associazioni di categoria “tradizionali” sono sempre più lontane dal rappresentare gli interessi delle imprese.
Unilavoro PMI ha come obiettivo la crescita aziendale delle sue imprese associate tramite il supporto fondamentale dei commercialisti e dei consulenti del lavoro, i quali sono partner e non competitor della nostra associazione datoriale. Ai nostri associati, questo mi preme ricordarlo, offriamo non soltanto una valida e partecipata tutela sindacale ma anche tutta una serie di servizi che vanno dalla sicurezza sul lavoro all’assistenza welfare.
D: Quali sono i valori alla base della vostra associazione?
R: Il nostro valore principale consiste nella tutela del tessuto economico italiano: l’imprenditoria italiana è fortemente danneggiata da burocrazia e tassazione iniqua. Inoltre, molti diritti spettanti alle aziende non sono conosciuti da queste ultime. Il nostro obiettivo è accompagnare quotidianamente gli imprenditori verso una maggiore consapevolezza: un sapere non fine a se stesso, ovviamente, ma rivolto alla risoluzione di problemi concreti.
D: Prossimamente, saranno aperte le sedi di Napoli e Avellino. Come si è giunti a questo importante traguardo?
R: Grazie all’impegno di un team di imprenditori e professionisti esperti nel settore formativo e nell’ambito della consulenza aziendale a 360°. La sede Nazionale di Unilavoro accompagnerà queste sedi territoriali verso lo sviluppo in una regione, la Campania, che rappresenta un tassello indispensabile allo sviluppo della nostra organizzazione.
A queste due sedi, ovviamente, ne faranno seguito altre, così da garantire ai nostri associati una presenza capillare sul territorio campano.
D: Cosa sono gli Enti Bilaterali e perché sono così importanti?
R: Gli Enti Bilaterali rappresentano una realtà poco conosciuta dalle aziende e dall’opinione pubblica. Molte aziende non usufruiscono dei servizi di questi enti per mancanza di conoscenza e per gli iter molto spessi complicati.
L’ente bilaterale di Unilavoro PMI ha lo scopo di garantire a tutte le imprese aderenti la possibilità concreta di utilizzare le prestazioni messe a disposizione dall’ente stesso.
D: Quali sono i progetti futuri, in Campania e in Italia?
R: Vogliamo rappresentare la voce delle aziende a livello sia nazionale sia locale. Già siamo presenti nelle principali istituzioni italiane, ma il nostro obiettivo è portare sempre più la voce delle imprese a livello nazionale.
Per quanto riguarda la Campania, ci aspettiamo di diventare molto presto il punto di riferimento imprescindibile per aziende, commercialisti e consulenti del lavoro così da poter lavorare insieme per l’ulteriore sviluppo economico di questa splendida terra.
Vorrei concludere questa intervista ricordando che tutti coloro che decideranno di aderire alla nostra associazione avranno sempre il nostro incondizionato supporto per realizzare e sviluppare imprese in un mercato fortemente concorrenziale e in continua evoluzione come è quello italiano, e più in generale europeo.
Unilavoro è una realtà che darà sicuramente un contributo fondamentale alle aziende campane, ora più che mai desiderose di supporto a causa della grave crisi provocata dalla pandemia. La PSB Srl crede fermamente in questa associazione datoriale e le augura ogni successo possibile.